Stampa
PDF
 
Miscellanea Articoli miscellanea Considerazioni su “Io non sono qui” (I’m Not There) di Todd Haynes
 

Considerazioni su “Io non sono qui” (I’m Not There) di Todd Haynes Hot

ImagePer chi avesse voglia di trovare Bob Dylan, il film di Todd Haynes non è il luogo adatto: dal programmatico titolo (da una canzone inedita) si comprende infatti che Lui non è lì. La recensione da Venezia di Umberto Rossi sul sito gemello a discoclub65 (http://www.cinemaeteatro.com/) mi sembra puntuale e condivisibile, da un punto di vista cinematografico. Allora non resta che parlare dell'aspetto musicale del film. Una precisazione: negli Stati Uniti uscirà tra ottobre e novembre e solo allora la Columbia pubblicherà la colonna sonora. Che per i dylaniani si preannuncia molto interessante perché dovrebbe comprendere la canzone che dà il titolo al film eseguita da Dylan e in un'altra versione anche dai Sonic Youth. E anche perchè la band che accompagna alcuni solisti che interpretano Dylan, i Million Dollar Bashers, è formata niente meno che da Lee Ranaldo e Steve Shelley, Nels Cline dei Wilco, Tom Verlaine, il bassista Tony Garnier, il chitarrista Smokey Hormel e John Medeski alle tastiere.
 

Sono loro che suonano con Eddie Vedder in " All Along the Watchtower", con Stephen Malkmus in " Ballad of a Thin Man", con Tom Verlaine in Cold Irons Bound", tanto per citarne qualcuna. Inoltre nel film si può ascoltare Mark Lanegan in "The Man in the Long Black Coat" mentre in due brani i Calexico forniscono supporto sonoro a due grandi vecchi come Roger Mc Guinn e Willie Nelson. Se non bastasse a un certo punto nel film un bambino di nome Woody Guthrie, una delle tante impersonificazioni di Dylan, suona in una veranda di una vecchia casa del Sud insieme a due neri: uno dei due è Richie Havens e la canzone è "Tombstone Blues". Infine nei titoli di coda Antony & the Johnsons strappano l'applauso con "Knockin' on Heaven's Door" (su You tube c'è un video buio di un minuto da un concerto a Copenaghen). Un ultimo consiglio: se ce la fate, aspettate il dvd in lingua originale: il doppiaggio è a tratti agghiacciante. (Danilo Di Termini)

{mos_sb_discuss:6}


Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Login