Stampa
PDF
 
Jazz Recensioni BILL FRISELL - Big Sur
 

BILL FRISELL - Big Sur BILL FRISELL - Big Sur Hot

BILL FRISELL - Big Sur

Dettagli

Titolo
Big Sur
Anno
Casa discografica

Al suo ormai classico 858 quartet, atipico assieme di corde dalla spiccata impronta cameristica, Bill Frisell aggiunge i colori e la sensibilit‡ percussiva di Rudy Royston alla batteria, la cui morbida cassa funge quasi da basso fretless, a scandire il tempo dei raffinati intrecci fra la viola di Eyvind Kang, il violino di Jenny Sheinman, il violoncello di Hank Roberts, e ovviamente la sfumata e policroma chitarra elettrica di Bill Frisell. Una formazione affiatata, che da tempo suona a memoria su equilibri delicati e innovativi, dallo sbalorditivo suono d'assieme (a tratti un impasto davvero celestiale), alla quale Royston conferisce ulteriore ampiezza e profondit‡, oltre ad una maggiore freschezza e vivacit‡, e che qui si muove tra la ricerca jazzistica, il minimalismo accademico, e la consueta rielaborazione friselliana della popular music americana, a partire dalle sue profonde radici. Diciannove brani, commissionati dal Monterey Jazz Festival, che Frisell ha composto, tra l'aprile e il settembre 2012, nell'arco di un paio di brevi soggiorni presso il Glen Deven Ranch nel Big Sur, una selvaggia e particolare regione montana, distribuita su una vasta regione costiera e interna della California centrale, dominata dai monti Santa Lucia, che si elevano anche significativamente a pochi chilometri dall'Oceano Pacifico. Un territorio in parte ancora incontaminato, che senz'altro ha ispirato la decisa e screziata placidit‡ di questa ariosa, discreta e al contempo maestosa registrazione. Tra le composizioni un omaggio a Neil Young e (chiss‡) forse anche al suo leggendario e ovviamente californiano Broken Arrow Ranch, dove l'artista canadese concepÏ il suo epocale "Harvest". Pregevole, se non esemplare. (Marco Maiocco)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login