Stampa
PDF
 
Jazz Recensioni TRIO 3 + GERI ALLEN - Celebrating Mary Lou Williams Live At Birdland New York
 

TRIO 3 + GERI ALLEN - Celebrating Mary Lou Williams Live At Birdland New York TRIO 3 + GERI ALLEN - Celebrating Mary Lou Williams Live At Birdland New York Hot

TRIO 3 + GERI ALLEN - Celebrating Mary Lou Williams Live At Birdland New York

Dettagli

Titolo
Celebrating Mary Lou Williams Live At Birdland New York
Anno
Casa discografica

A trent'anni dalla morte di Mary Lou Williams, pianista, compositrice e arrangiatrice afroamericana di prim'ordine, grande protagonista della storia del jazz, la Intakt pubblica questo sentito omaggio in suo onore ad opera di un quartetto d'eccezione, composto da Oliver Lake al sax alto, Reggie Workman al contrabbasso, Andrew Cyrille alla batteria, che ebbe modo sul finire degli anni '60 di suonare con la Williams, e Geri Allen al pianoforte, in qualità di ospite speciale.Un tributo ad una delle più profonde innovatrici della vicenda afroamericana, troppo spesso dimenticata, eseguito da quattro straordinari musicisti, che da anni operano ai vertici del jazz più colto e libero. E in effetti, Mary Lou Williams, classe 1910, si è contraddistinta per la sua instancabile curiosità e capacità di attraversare "indenne" le più svariate età del jazz, esplorando i più diversi stili e linguaggi: dagli spirituals al ragtime e al blues, dalle terrigne orchestre swing di Kansas City intrise di blues-feeling al bebop, per sconfinare poi nel free e nell'avanguardia. Illustri le sue collaborazioni, da Benny Goodman e Duke Ellington fino a Cecil Taylor. Determinante il suo impatto con la generazione del bebop, dalla quale fu considerata come un'inesauribile fonte di insegnamento. Tra l'altro, la Williams è stata tra i pochi musicisti neroamericani ad essersi cimentata (e con successo) con la composizione più estesa e articolata, componendo in questo senso prevalentemente musica sacra, soprattutto nell'ultima parte della sua esistenza. Sette i suoi brani, appartenenti ai più diversi periodi e scelti tra le oltre trecento composizioni, reinterpretati in questa splendida celebrazione. I primi due, "Bluesfor Peter" (1975) e "Ghost of Love" (1938), poco meno di venti minuti di musica illuminante, valgono già l'intero meritorio progetto, custodendone tutto il generoso spirito. Oltre al consueto suono luminoso e tagliente di Lake, la puntualità di Workman e la duttilità ritmica di Cyrille, spiccano il lirismo e la personalità di Geri Allen. La raffinata pianista di Pontiac (Michigan), infatti, non solo si integra alla perfezione con l'esperto ed affiatato terzetto, ma addirittura ne plasma e ridetermina dall'interno equilibri e dinamiche, riuscendo quasi a riportare in vita, in una sorta di sublime evocazione, la celebre pianista della Georgia, che tanto ha influenzato il suo modo di suonare. Un ennesimo prezioso esempio di come il grande jazz riesca ancora a raccontarsi e reinventarsi, attraverso veri e propri "audiolibri" come questo. (Marco Maiocco)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login