Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock CURRENT 93 - Soft Black Stars (Durtro 1998)
 

CURRENT 93 - Soft Black Stars (Durtro 1998) Hot

ImageNati all’inizio degli anni ottanta, i britannici Current Ninety Three di David Michael Tibet nelle loro prime opere uniscono loop sulfurei, canti gregoriani e musica industriale ad anatemi contro la chiesa cattolica e le istituzioni ad essa connesse urlati con striduli vocalizzi. Nel decennio successivo gli interessi del gruppo convergono verso la riscoperta delle radici musicali anglosassoni che li portano a produrre due album quali “Thunder Perfect Mind” e “All The Pretty Little Horses”, autentici capolavori del cosiddetto folk apocalittico.

Con “Soft Black Stars” la band giunge all’ennesima, e forse più significativa, svolta artistica: le suggestioni gotiche degli inizi e le chitarre sferzanti lasciano il posto al pianoforte di Maja Eliott, accompagnato da pochissimi altri strumenti  lievemente percepibili all’ascolto, su cui David Tibet , con una voce quasi recitata , canta le proprie personalissime emozioni, visioni, sensazioni, in un’atmosfera magica e minimalista. La descrizione degli amori agognati, contrastati e perduti nei brani “Larkspur And Lazarus”, “It Is Time, Only Time”, “The Signs In The Stars”, “Whilst The Night Rejocies Profound And Still” e “A Gothic Love Song”  è degna del miglior cantautorato.Un album  da ascoltare comodamente, sotto una luce sulfurea, per poter riuscire a cogliere l’essenza di questo meraviglioso viaggio emotivo, in cui la musica scritta da Micheal Cashmore si sposa perfettamente con la struggente interpretazione di Tibet, in un binomio voce e pianoforte raramente così riuscito. Semplicemente: indispensabile. (Andrea Tassistro)

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login