Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock PAUL MCCARTNEY - McCartney (Apple 1970)
 

PAUL MCCARTNEY - McCartney (Apple 1970) Hot

Image  L’inverno 1969-70 fu piuttosto atroce per il Macca: aveva sperato fino all’ultimo di tenere i Beatles insieme, ma i suoi sforzi erano stati vanificati da un irremovibile Lennon deciso a chiudere con la sua esistenza da Beatles. Verso la fine d’ottobre si arrese all’evidenza e con l’unico aiuto della moglie Linda, incise nello studio casalingo il suo primo album solista. Solo alcuni missaggi vennero fatti ai primi del 1970 negli studi di Abbey Road prenotati sotto falso nome.  Si tratta di un disco molto particolare, tenero e affascinante nella sua essenza minimalista e nelle sue tinte naif. Paul suona da solo tutti gli strumenti e non utilizza tecnici del suono: è lui stesso a regolare la strumentazione di registrazione, la qualità audio sicuramente ne risente un po’ ma, per noi che amiamo la musica più della tecnologia per riprodurla, si tratta di un dettaglio d’importanza relativa. E questa musica, in alcuni episodi, è davvero superba.  La celebre “Maybe I’m Amazed”, coverizzata anni dopo dai Faces di Rod Stewart, probabilmente il migliore pezzo del McCartney solista degno dei migliori Beatles annata 1968, è un rock potente con una grande linea melodica, da solo basta e avanza a giustificare l’acquisto del disco. Ma c’è altro: la dolcissima “Junk”, (in due versioni), l’eterea “Every Night” e quella “Teddy Boy” scritta in India nel 1968 e destinata all’Album Bianco. Ci sono, è vero, alcuni innegabili scivoloni nel dilettantesco (“The Lovely Linda”, “Glasses” oppure l’imbarazzante “Momma Miss America”) ma ciò contribuisce a rendere questo disco anche una testimonianza storica sulle condizioni umane in cui versava in quel periodo uno dei tre o quattro maggiori autori pop del secolo scorso. (Mario Siccardo) 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login