Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock SAM COOKE - Live At The Copa (RCA 1964)
 

SAM COOKE - Live At The Copa (RCA 1964) Hot

Image Il Copacabana di New York non era un locale come tutti gli altri: situato all’angolo fra la Sessantesima e la Fifth avenue, vedeva alternarsi sul palco tutte le più grandi star dell’epoca, da Dean Martin e Jerry Lewis a Tony Benett e Nat King Cole. Non stupisce che un acerbo Sam Cooke nel 1958 (aveva appena abbandonato il mondo del gospel suscitando grande scandalo) ricevesse una fredda accoglienza da parte dal pubblico che si intratteneva al ristorante. Sei anni dopo, un’incredibile quantità di hit alle spalle, primo artista nero a raggiungere la vetta delle classifiche pop con “You Send Me”, Sam   Cooke torna al Copa facendo letteralmente impazzire gli spettatori presenti. Il racconto di quelle serate è in un disco da molti considerato un po’ troppo raffinato e commerciale e incapace di mostrare il vero Cooke, aspro e viscerale, di altre esibizioni di quel periodo; in realtà si tratta di uno dei dischi più influenti nella storia della musica black, autentico alter ego del “Live at the Apollo” di James Brown dell’anno prima.  Accompagnato dalla Joe Mele’s Copacabana band rafforzata da un quintetto con Bobby Womack, l’album raccoglie quindici canzoni in cui Cooke sfodera il suo ‘sophisticated soul’ venato di struggente melanconia, frutto di una voce capace di rimodellare i suoi hit ("Bill Bailey", “This Little Light of Mine”, Twistin The Night Away”) e cover illustri (“Blowin In The Wind” e “If I Had A Hammer”); senza dimenticare uno struggente medley che comprende “Try a Little Tenderness”, “(I Love You) For Sentimental Reasons” e “You Send Me”. Fu l’ultimo disco per il cantante che abbandonò la Chiesa e il gospel per conquistare il mondo e perdere l’anima, nel dicembre di quell’anno, in uno squallido motel da tre dollari a notte. (Danilo Di Termini) 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login