Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock JACKSON BROWNE - Late For The Sky (Asylum, 1974)
 

JACKSON BROWNE - Late For The Sky (Asylum, 1974) Hot

ImageIl cielo della California del Sud insolitamente coperto di nuvole bianche e, davanti casa, una Chevrolet che deve aver visto tempi migliori. Questa copertina dai toni crepuscolari racchiude l’essenza intimistica e inquieta di “Late For The Sky”, terzo album di Jackoson Browne, uno dei cantautori più amati e autorevoli della West Coast. Pubblicato nel ’74, “Late For The Sky” entra di diritto in un club piuttosto esclusivo; quello degli album destinati a galvanizzare la mente e il cuore di molti appassionati. Il merito va attribuito alla sua cifra poetica, densa di emotività e contenuti esistenziali nei quali è facile riconoscersi. Con una sensibilità non comune, Jackson Browne offre intense riflessioni sulla vita, la solitudine e le crescenti difficoltà nei rapporti umani. Ma è soprattutto la solitudine, con l’inevitabile senso d'inadeguatezza davanti ad una realtà sempre più amara, al centro di canzoni memorabili come “Late For The Sky”, “The Late Show” o “Fountain Of Sorrow”. Con l’aiuto di musicisti molto dotati come David Lindley, un chitarrista e polistrumentista di grande talento, Jackson Browne crea ballate di ampio respiro melodico che, talvolta, virano verso sonorità marcatamente rock (è il caso di “Farther On”). La propensione all’intimismo non impedisce all’artista americano una visione lucida e acuta della realtà sociale. Ed ecco “Before The Deluge”, maestosa ballata sull’opera distruttiva compiuta dell’uomo a danno della natura, destinata a diventare l’inno dei movimenti ecologisti statunitensi. A rendere prezioso “Late For The Sky”, concorre anche la presenza di Don Henley, J D Souther e Dan Fogelberg, vale a dire l’aristocrazia della vocalità californiana degli anni settanta. (Ida Tiberio)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login