Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock BILLY BRAGG - Talking With The Taxman About Poetry (Go! Discs 1986)
 

BILLY BRAGG - Talking With The Taxman About Poetry (Go! Discs 1986) Hot

ImageParlando di poesia con l’uomo delle tasse”: un titolo che riassume benissimo la forza e la spinta della musica di Billy Bragg. Una combinazione capace di unire melodia, poesia, realismo e società  in un unico girotondo elettrico. Billy è, al fondo, un cantautore vecchia maniera: prende spunto dalla realtà che lo circonda e la filtra attraverso una chitarra. Fornisce a chi ascolta un bollettino in versi sullo stato delle cose.

Solo, intorno non si staglia l’orizzonte infinito della prateria che aveva ispirato Woody Guthrie; intorno c’è l’Inghilterra degli anni ’80, con le miniere di carbone che chiudono i battenti scavalcando i picchetti degli scioperanti, con il grigio che si mangia salari e speranze di una generazione. E allora Billy canta quello che c’è, e si trasforma (suo malgrado?) in un cantante “politico”. Denuncia ingiustizie e soprusi, come una versione elettrica e britannica del Bob Dylan di vent’anni prima. Questo disco resta, a distanza di vent’anni, il capolavoro di Billy Bragg. La sua forza espressiva intatta come fosse il primo giorno. A riempirlo, praticamente, solo la voce e la chitarra elettrica; aiutate, di tanto in tanto, da un controcanto e qualche battito. “Levi Stubbs’ Tears”, “Help Save The Youth Of America”, il canto sindacale “There Is Power In A Union” sono esempi insuperati di musica folk che ha cambiato pelle. Non più acustica e legnosa, ma elettrica e aggressiva; consapevole, come non era al principio, di tutto quello che aveva significato, soprattutto nel Regno Unito, la rivoluzione punk.Proprio in questi giorni, vengono ristampati in edizione doppia i primi dischi di Billy Bragg. approfittarne è l’occasione per conoscere una voce realmente unica. (Marco Sideri)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login