Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock ARTISTI VARI - The Concert For Bangladesh (Apple 1971)
 

ARTISTI VARI - The Concert For Bangladesh (Apple 1971) Hot

ImageLa repubblica del Bangladesh fu proclamata il 26 marzo 1971 in seguito alla scissione dal Pakistan, di cui costituiva la regione orientale, al termine di una sanguinosa guerra civile. I profughi e una terribile serie di piogge torrenziali portarono il paese sull’orlo del disastro. Ravi Shankar pensò di chiedere aiuto a George Harrison per raccogliere fondi e dopo due singoli incisi per la Apple, decisero di organizzare un concerto al Madison Square Garden di New York. I primi ad essere contattati furono i  tre restanti Beatles, ma per vari motivi solo Ringo Starr (qui in versione originale Richard Starkey) accettò. Il 1 agosto 1971, di fronte a quarantamila persone, fu lo stesso Shankar ad aprire l’evento con un recital di 25 minuti.
A farne un momento memorabile della storia della musica, oltre che la ragione umanitaria per cui era stato concepito, fu la partecipazione di un Bob Dylan che mancava dal palco dal 1969 e che non vi sarebbe ritornato che nel 1974; di una band che comprendeva Billy Preston, Leon Russell, Klaus Voormann e i Badfinger; di un George Harrison colto nel periodo migliore della carriera e che cantò “My Sweet Lord”, “While My Guitar Gently Weeps”, “Here Comes the Sun”, "Something”. Oltre che di un Eric Clapton alle prese con seri problemi di droga tanto da collassare durante l’esibizione. Quando Harrison è scomparso, stava proprio lavorando alla riedizione di questo disco originalmente triplo, ora un doppio cd (con in più “Love Minus Zero/No Limit” di Dylan) e doppio dvd. Da ascoltare per non dimenticare che il Live Aid non è stato il primo concerto di questo tipo e musicalmente nemmeno il più riuscito. (Danilo Di Termini)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login