Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock ARTISTI VARI - No New York (Island 1979)
 

ARTISTI VARI - No New York (Island 1979) Hot

ImageQuesta raccolta vide la luce nell'aprile del 1979 ad opera dell'etichetta Antilles e fu accolta negativamente sia dal pubblico che dalla critica. "No New York", invero, stravolse irrevocabilmente l'ortodosso approccio alla musica elevandone la componente rumorista al rango di materia di interesse; tale spostamento di obiettivo avrebbe rappresentato una delle più importanti intuizioni della storia del rock dai tempi dell'esordio omonimo dei Velvet Underground & Nico e trovato proseliti presso importanti  musicisti degli anni Ottanta, da John Zorn  a Swans e Pussy Galore.
 I primi quattro brani sono a firma Contortions: ritmo veloce sostenuto da un basso funk, intrusione rumorista del sassofono e poi entrata in scena dell'inaudita voce di James Chance. In tanti fino ad allora avevano cantato rock con rabbia, ma nessuno con questa efferatezza e questa lucida follia. I Contortions si congedano con un'ottima e stravolta cover di James Brown e passano il testimone ai Teenage Jesus & the Jerks: i loro brani sono cantilene che ad un certo punto sembrano sussultare, accelerare e poi, invece che esplodere, si quietano e tornano al lamento agonizzante di prima. I Mars  iniziano con la stupenda  "Helen Fordsdale" e proseguono con altre tre canzoni piene di improvvisazioni noise e cantati che si fanno grida lontane e inintelligibili. I D.N.A. chiudono l’opera con brani che a differenza dei loro compagni di viaggio presentano le sperimentazioni elettroniche di Robin Crutchfield, accompagnate da Ikue Mori e la tagliente chitarra di Arto Lindsay. Il disco, finalmente ristampato, è prodotto da Brian Eno che consegna alla storia uno dei grandi, irripetibili capolavori della musica rock contemporanea. (Andrea Tassistro)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login