Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock SMALL FACES - Ogden’s Nut Gone Flake (Immediate 1968)
 

SMALL FACES - Ogden’s Nut Gone Flake (Immediate 1968) Hot

ImageQuando tutto era così giovane da andare velocissimo, bastavano pochi mesi per passare dalla semplicità delle canzoni beat alla grandiosità dell’opera rock. Non a caso, resta ancora in piedi la vexata quaestio su chi abbia realizzato il primo album concept, se gli Who di “Tommy”, i Pretty Things di “S.F. Sorrow” o i Kinks di “Arthur” (la cosa in realtà importante è che l'idea di sfidare l'ebbero più o meno tutti insieme  .

Alla gara non poterono partecipare gli Small Faces poiché questo loro “Ogden’s Nut Gone Flake” è un disco a tema solo per quello che era il secondo lato dei vecchi lp. E’ però il primo disco rock ad avere una sequenza di brani legati fra loro da una voce narrante e il primo ad essere pubblicato in una confezione circolare a imitazione di una vecchia scatola di tabacco (confezione odiata dai negozianti per la sua predisposizione a rotolare giù dagli scaffali). Ma a rendere il disco importante è, naturalmente, la musica. Se nel ‘lato concept’ alcuni momenti (“Mad John”, “The Journey”) vengono soffocati dal contesto narrativo, memorabili restano le sei canzoni della prima facciata, esempio perfetto di come il gruppo di Steve Marriott e Ronnie Lane riuscisse ad allargare i confini della forma canzone senza cadere ancora nell’enfasi prog (loro si sarebbero sciolti prima, peraltro). La batteria con il phaser e gli effetti di chitarra e tastiere servono ad ampliare la prospettiva sonora senza però diventare effetto fine a se stesso, “Afterglow” è potente e melodica, “Song Of A Baker” razionalizza i furori urbani dei primi singoli e “Lazy Sunday” è un meraviglioso quadro di vita londinese: il giovane problematico Marriott che litiga con i vicini perbene. Lui pensava non fosse troppo profonda; è una delle canzoni più belle e vere dell’Inghilterra anni ’60. (Antonio Vivaldi)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login