Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock RY COODER - Get Rhythm (Reprise 1987)
 

RY COODER - Get Rhythm (Reprise 1987) Hot

ImageNegli anni ottanta, Ry Cooder lavora prevalentemente su due fronti: la collaborazione con altri musicisti (primo fra tutti l’amico e song-writer John Hiatt) e la composizione di colonne sonore. Film come Paris Texas di Wim Wenders, Strade di Fuoco di Walter Hill devono una parte rilevante del loro successo all’eccellente lavoro del musicista californiano e lo stesso vale per altri prodotti cinematografici dell’epoca. Get Rhythm rappresenta dunque un felicissimo ritorno di Ry Cooder alle radici del rock’n’roll e del country-blues e, nel contempo, offre un omaggio di grande portata artistica ai numi tutelari della musica popolare americana. Con un carico di energia davvero sorprendente, Ry Cooder affronta la trascinante Get Rhythm, un classico di Johnny Cash. In pochi secondi si accende un tripudio di chitarre elettriche tirate al massimo, in perfetta sintonia con una grinta vocale ineccepibile. Si tratta di una grande cover, degna di un talento eccezionale, capace di comunicare rispetto e passione per il prezioso materiale artistico preso in esame.

Get Rhythm, comunque, non è l’unica punta d’eccellenza dell’album. Quando Ry Cooder affronta 13 Question Method di ChuckBerry e la sorprendente All Shook Up di Elvis Presley, coglie l’essenza più profonda e ancestrale del rock’n’roll: un insieme di forza creativa, ribellismo e voglia di auto-affermazione capace di superare qualunque barriera. Anche i brani originali inseriti in Get Rhythm, Low Commotion e Across The Borderline, percorrono gli stessi sentieri sonori indicati dai “maestri”da cui Ry Cooder ha tratto ispirazione. La vitalità di quest’album è dovuta anche al contributo di musicisti come Jim Keltner, Flaco Jimenez e Van Dyke Parks, scelti da Ry Cooder in quanto artisti di altissimo livello e profonda sensibilità. (Ida Tiberio)

{mos_sb_discuss:11}

 


 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login