Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock GREEN ON RED - Gravity Talks (Slash 1983)
 

GREEN ON RED - Gravity Talks (Slash 1983) Hot

Image Los Angeles, anni ottanta: il Paisley Underground si attesta come uno dei fenomeni musicali più stimolanti del momento. Nato dalla passione di un gruppo di giovani musicisti per le sonorità psichedeliche degli anni sessanta, il Paisley Underground si concretizza nel lavoro di alcune band di notevole talento: Long Ryders, Dream Syndicate, Rain Parade e Green On Red. Questi ultimi, originari di Tucson, Arizona, si trasferiscono a Los Angeles nel 1980 ed è proprio nella metropoli californiana che la carriera della band avrà un impulso rapido e un’imprevedibile ascesa. La creatività di Dan Stuart e Chris Cacavas, rispettivamente chitarrista e tastierista del gruppo, emerge già nei primi EP, ma con Gravity Talks i Green On Red assurgono ad un ruolo di primo piano nel magmatico panorama delle band emergenti. Il plauso con cui la critica accolse l’album appare, ancora oggi, ampiamente meritato: Gravity Talks è una miscela selvaggia e attraente di cultura psichedelica, musica delle radici, sonorità acide e suggestioni western destinate a lasciare il segno.

Ballate come 5 Easy Pieces, Deliverance e Cheap Wine, battono i sentieri sonori percorsi quindici anni prima dai Doors (l’organo elettrico di Chris Cacavas ricorda molto da vicino quello di Ray Manzarek) o dai Jefferson Airpalane. Il tutto viene ulteriormente nobilitato da un tocco di personalità e un brillante spirito innovativo, oltre che da numerosi riferimenti letterari e cinematografici I protagonisti di Gravity Talks sono moderni uomini di frontiera, abituarti a lottare per il proprio futuro, ruvidi, forse, ma ricchi d’umanità. E il sound asciutto e incalzante dei Green On Red infonde un surplus di passione e verosimiglianza alle loro avventure. (Ida Tiberio)

{mos_sb_discuss:11}

 


 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login