Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock ELLIOTT MURPHY - Aquashow (Polydor 1973)
 

ELLIOTT MURPHY - Aquashow (Polydor 1973) Hot

Image New York, primi anni settanta; le strade del Greenwich Village, appendice colta e alternativa di Manhattan, pullulano di giovani musicisti muniti di chitarra e armonica a bocca. Il sogno che li accomuna è quello di suonare nei club di Bleecker Street e dintorni, nella speranza di ottenere l’agognato contratto discografico. Il loro punto di riferimento (talvolta dichiarato, talvolta inespresso ma ugualmente palese) ha un nome e cognome di sicuro effetto: Bob Dylan. La critica specializzata conia l’espressione “nuovi Dylan”per indicare questi giovanissimi, potenziali eredi del mitico song-writer di Duluth.Un ragazzo biondissimo e diafano sembra emergere tra i tanti per dignità poetica e forza espressiva. Si chiama Elliott Murrphy ed è poco più che ventenne, di buone letture e appassionato viaggiatore. Il suo album d’esordio si intitola Aquashow, come la struttura di intrattenimento acquatico gestita dal padre, e attira i consensi della critica per il suo rigore stilistico e la suggestiva bellezza dei testi.

Aquashow è un viaggio nei sogni e nella disillusione, nella fragilità dei miti e nella ricerca di un’identità che stenta a consolidarsi. Ballate come Last Of The Rock Stars (tra le più emozionanti dell’album), Marilyn, How’s The Family e White Middle Class Blues sanno essere profonde, intimistiche e alquanto persuasive. L’impianto sonoro, altro punto di forza dell’album, è affidato al talento di Elliott Murphy e di suo fratello Matthew, ma anche a musicisti di grande esperienza come Gene Parson dei Byrds e Rick Marotta. Non stupisce, quindi, che artisti come Patti Smith, Tom Petty e i Talking Heads, amici e compagni d’esordi di Elliott, si dichiarino affascinati da quest’album che modula poesia e sonorità folk-rock con inarrivabile classe. (Ida Tiberio)

{mos_sb_discuss:11}

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login