Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock VIC CHESNUTT - About To Choke (Capitol/OffWorld 1996)
 

VIC CHESNUTT - About To Choke (Capitol/OffWorld 1996) Hot

Image Capita raramente, ma a volte il disco più ‘facile’ di un artista è anche il più bello. E’ il caso ad esempio di About To Choke di Vic Chesnutt. Certo, definire facile un lavoro che s’intitola “sul punto di soffocare” è forse eccessivo, però è vero che si tratta di un compromesso ammirevole fra l’intensità dolorosa delle composizioni del cantautore e arrangiamenti scorrevoli e, a volte, quasi radiofonici (New Town). Nei precedenti quattro lavori Chesnutt (costretto dall’età di 18 anni su una sedia a rotelle a seguito di un incidente automobilistico) era sempre risultato affascinante nella sua asprezza per voce, chitarra e poco altro, tanto da guadagnarsi l’ammirazione di diversi colleghi più famosi. Particolarmente entusiasta Michael Stipe, che gli produsse i due album d’esordio e che contribuì, insieme a Madonna e Smashing Pumpkins, a dar vita a Sweet Relief II, album destinato ad aiutare Chesnutt a pagarsi costosissime spese mediche (chi ha visto Sicko sa di cosa si parla) e che nel 1996 lo rese abbastanza famoso.

Non a caso, About To Choke uscì poco dopo per una grande etichetta come la Capitol. Non si percepiscono tuttavia compromessi artistici, solo un repertorio più vario rispetto al passato (una Little Vacation quasi da crooner) e melodie che si mantengono oscure ma suonano ampie (Degenerate) e quasi solenni (Giant Sands, Ladie) anche nei momenti più scabri (Myrtle, Tarragon). A oltre dieci anni di distanza Chesnutt è ormai uno dei grandi nomi della canzone d’autore americana, ispirato nella scrittura e sempre pronto a sperimentare, come dimostra il recente North Star Deserter, inciso con la collaborazione degli A Silver Mount Zion. (Antonio Vivaldi)

{mos_sb_discuss:11}

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login