Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock LOW - The Curtain Hits The Cast (Vernon Yard 1996)
 

LOW - The Curtain Hits The Cast (Vernon Yard 1996) Hot

Image Parlando dei suoi lavori “ambient”, Brian Eno diceva: “Musica che si può ascoltare oppure ignorare”. Modificando una sola parola di questa celebre frase si ottiene una perfetta definizione dell’arte dei Low (che di Eno, non a caso, sono ammiratori): “Musica che si deve ascoltare oppure ignorare”.  Il trio di Duluth, Minnesota  è infatti un nome fondamentale di quel minimalismo rock che tanto ha caratterizzato, insieme all’elettronica altrettanto minima, la scena musicale indipendente della seconda metà degli anni ’90. Non si può far dell’altro ascoltando un disco come “The Curtain Hits The Cast”. O gli si presta attenzione o rischia di sembrare un monolite di noia. Solo chitarra elettrica, basso, una batteria essenziale, melodie lente e dilatate, le voci che si muovono caute negli spazi immensi (forse lo sono davvero, forse è un gioco di specchi) creati da suoni tanto parchi. Ma ci vuole dedizione per ottenere gratificazioni d’ascolto così straordinarie e rare. Verrebbe quasi da parlare di psichedelia metafisica  ascoltando lo sciabordio di “Over The Ocean”  o l’infinito crescendo dei 14 minuti di “Do You Know How To Waltz?”, eppure non basta ancora perché la delicatezza melodica di “Lust” e “Mom Says” riporta a una dimensione più domestica e concreta, a certi momenti di inspiegabile eppure gratificante  malinconia. Nel libretto del cd i tre musicisti sono fotografati in bianco e nero su di un palco; le ombre sono ben più alte delle figure reali. Ecco, forse si può parlare, per i Low, di musica d’ombre: un po’ ci fanno paura, un po’ possiamo trascurarle perché non le vediamo. In ogni caso sono le nostre compagne più fedeli. (Antonio Vivaldi)

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login