Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock VELVET UNDERGROUND - Velvet Underground And Nico (Verve 1967)
 

VELVET UNDERGROUND - Velvet Underground And Nico (Verve 1967) Hot

Image Se mai qualcuno pensasse di pubblicare una enciclopedia illustrata del rock (perdonate: suona malissimo) accanto alla voce “seminale” troverebbe l’immagine di questo disco. A partire dalla banana warholiana che fa bella mostra di sé in copertina, giù fino all’ultimo accordo di European Son, ogni sfumatura dell’album (e dei suoi protagonisti/artefici) ha lasciato un segno profondo e incontestabile nell’immaginario comune. Eppure, quando è uscito, si è piazzato comodamente al numero 171 della classifica americana. Punto d’incontro di personalità e talenti luminosi e distanti, il “Banana album” riesce a ricondurre a unità visioni artistoidi, trasgressioni modaiole assortite, pezzi d’avanguardia, melodie impeccabili, arrangiamenti “nuovi” e ombre newyorkesi. I giocatori di questa partita epocale sono sostanzialmente sei ed è facile, anche se necessariamente superficiale, stilizzarli: Lou Reed (il cantore tossico), John Cale (il gallese geniale), Nico (la voce venuta dal Freddo), Sterling Morrison (il chitarrista quieto), Moe Tucker (il metronomo in gonnella), Andy Warhol (il manager/guru).

Insieme hanno dato corpo alle visioni e alle contraddizioni di un luogo (New York) e di un tempo (la metà dei ’60) pieni di attorcigliata creatività. Le canzoni si possono definire tranquillamente “rock”, ma sono attraversate da correnti e fantasmi che col rock non hanno nulla a che fare: minimalismo (Cale), arti visive (Warhol), folk malato (Reed: basta ascoltare i primi demo, pubblicati in seguito), tragico cabaret (Nico). Il risultato, oggi come ieri, è bello e inquietante da togliere il fiato. E i suoi segni si ritrovano in centinaia di dischi, andati molto oltre la posizione 171 in classifica. (Marco Sideri)

{mos_sb_discuss:11}

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login