Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock BEACH BOYS - Pet Sounds (Capitol 1966)
 

BEACH BOYS - Pet Sounds (Capitol 1966) Hot

ImageE’ un peccato che i Beach Boys siano conosciuti principalmente per i loro primi lavori e per i riconoscibilissimi ritmi surf. Il quintetto californiano ha avuto il merito di far emergere e rendere popolarissimo un genere ottenuto mischiando rock and roll e ukulele, diventando in pochi anni una delle band più famose e prolifiche di inizio anni sessanta. Le aspettative legate all’uscita di Pet Sounds erano molte e ambiziose per Brian Wilson e soci. Ma in principio le sonorità e le atmosfere meno dirette e orecchiabili non riscossero molto successo e non destarono particolare interesse nelle schiere di fan troppo spensierati ed occupati a godersi la vita sulla spiaggia per poter comprendere il genio di Brian Wilson. Ed è proprio il leader della band a voler intraprendere un difficile percorso, alla ricerca del suono perfetto, esplorando sonorità e strumenti del tutto estranei all’immaginario della giovane band, mai totalmente convinta dell’inclinazione introspettiva e maniacale di Brian.

La gestazione del disco durò più di un anno, praticamente un’era geologica per un gruppo che aveva pubblicato dodici dischi in tre anni. L’affannosa rincorsa al successo di Rubber Soul dei Beatles pubblicato un anno prima e le nuove frontiere sonore scoperte da Brian Wilson, anche grazie all’uso di LSD e affini, staccano Pet Sounds dalla realtà e lo trascinano nel non luogo dei capolavori incompresi: le visioni sonore sono troppo innovative e lontane dai dei giovani americani ancora ignari di ciò che sarebbe accaduto alla loro società di lì a pochi anni. Solo con lo shock della guerra in Vietnam e con l’introduzione di droghe e musica psichedelica negli Stati Uniti, Pet Sounds verrà riscoperto e rappresenterà la pietra d’angolo della musica americana degli anni settanta e negli anni a venire. (Giovanni Besio)

{mos_sb_discuss:5}

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login