Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock FALL - Grotesque (Rough Trade 1981)
 

FALL - Grotesque (Rough Trade 1981) Hot

ImageMark E. Smith e i suoi Fall sono uno dei gruppi più straordinari e prolifici degli ultimi trent’anni. Partendo da questa semplice considerazione, non è stato semplice dover scegliere un album che rappresentasse al meglio la musica e l’intensità di una band che ha reinterpretato la musica leggera nell'ottica di rock spartano e sgraziato, scomposto, suonato e cantato in maniera approssimativa, senza far mai venir meno originalità, melodie e grandi sperimentazioni. Nati nel 1977, alle origini i Fall erano punk dei pub chiusi e arroganti, usciti dalle cantine di Manchester soltanto per riversare sul pubblico arringhe sguaiate. Artisti di strada, saltimbanchi straccioni che raccontavano storie di vita vissuta barcollando ubriachi in vicoli di periferia e che assomigliavano molto poco ai loro contemporanei.

Nel corso di questa lunga carriera la band inglese è rimasta costantemente fedele a se stessa pur pubblicando oltre cinquanta dischi, fra cui i capolavori “Dragnet”, “Hex Henduction Hour”, “Slates” e “This Nation Saving Grace”.La scelta, alla fine, è ricaduta su “Grotesque”, ultimo disco pubblicato dall’etichetta Rough Trade. Per produrre l’album, la allora giovane label inglese,che aveva in scuderia anche Pere Ubu e Red Crayola, coinvolge Mayo Thompson, leader dell’ultimo gruppo citato. Fra i brani da ricordare ci sono la schizofrenica “New Face In Hell” e la cabarettistica “C’n’C- S Mithering”,incredibile rivisitazione di un brano presente nel disco precedente e la hit “English Scheme”. Discorso a parte merita “The North Will Rise Again”, in cui Mark E. Smith sembra un fomentatore di folle che si traveste da un buffone alla corte di qualsiasi birreria, il cui linguaggio musicale suburbano, crudo e anti-estetico riesce a sembrare semplicemente sublime. (Andrea Tassistro)

{mos_sb_discuss:5}

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login