Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock THIN WHITE ROPE - Moonhead (Frontier 1987)
 

THIN WHITE ROPE - Moonhead (Frontier 1987) Hot

ImageLa polvere scura, le rocce arse dal sole e la luminosità abbacinante del deserto del Mojave trasformate in magistrali frammenti sonori. Ma anche la poesia aspra e sinuosa di molte ballate memorabili e la personalità geniale di Guy Kyser, uno dei musicisti più interessanti dei tardi anni ottanta. Questi sono gli elementi essenziali del fascino oscuro di Moonhead, il lavoro più celebre dei Thin White Rope, una band dal talento straordinario e dalla vita artistica troppo breve. Dopo l’ottimo album d’esordio Exploring The Axes, il gruppo californiano si addentra con maggior decisione nelle maglie sottili e avvolgenti della neo-psichedelica. Guy Kaiser e i Thin White Rope hanno certamente Neil Young, i Quicksilver e i Byrds nel cuore. Tuttavia, nel loro percorso artistico non mancano riferimenti alle nuove sonorità del Paisley Underground e si intravedono lontani ma nettissimi orizzonti blues. Nel vecchio vinile (l’edizione in cd propone varie bonus tracks) si alternano nove brani carichi di magnetismo e tensione.

Merito degli arrangiamenti, sempre suggestivi ed efficaci, dei riff di chitarra (ora vibranti e ossessivi, ora tenui ) e della voce inquieta di Guy Kaiser. Il leader dei Thin White Rope, canta con graffiante realismo il disagio esistenziale e la solitudine della vita di provincia, descrive paesaggi di intensa e cupa bellezza. Thing, Take It Home e Crawl Piss Freeze, in equilibrio fra delicatezza e solennità, afflato epico e introversione, sono le punte di diamante di un lavoro di grande suggestione. Raramente la neo-psichedelica e le sonorità underground dei tardi anni ottanta hanno trovato una modalità espressiva altrettanto originale. A vent’anni dalla pubblicazione, Moonhead conserva tutta la sua dirompente energia e si conferma un album di innegabile modernità. (Ida Tiberio)

{mos_sb_discuss:5} 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login