Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock GO-BETWEENS - 16 Lovers Lane (Beggars banquet 1989)
 

GO-BETWEENS - 16 Lovers Lane (Beggars banquet 1989) Hot

ImageLa storia dei Go-Betweens prende le mosse a Brisbane, in un'Australia ricca e opulenta, dove alla fine  degli anni settanta Robert Forster e Grant  McLennan ,frequentando entrambi la locale università, hanno modo di conoscersi e  di scoprire comuni amori per il primo Bob Dylan elettrico, per Patti Smith e per due band che contemporaneamente stanno infiammando New York, i Television e i Talking Heads. Tutte lezioni che saranno chiaramente individuabili nella loro musica. La struttura dei brani dei due cantautori, che resterà invariata nel proseguo della loro carriera, e' molto semplice: folk elettrificato con molta parsimonia e allo stesso tempo con originalità accostato ad un nitida melodia che tiene a freno le tensioni facendole balenare saltuariamente nel cantato, in strofe taglienti ed intelligenti. Nel giugno del 1982 vede la luce "Send Me A Lullaby", album d'esordio  che rappresenta l'eccezione rispetto ai canoni stilistici del duo, caratterizzato da chitarre sferzanti e ritmi sincopati in stile new-wave, seguito da "Before Hollywood", musicalmente il manifesto del gruppo, composto da dieci brani sensazionali che segnano l'intera decade cosi' come i tre lp successivi, osannati dalla critica ma ignorati dal pubblico. Ma è con "Sixteen Lovers Lane" che i Go-Betweens raggiungono la loro vetta più alta. I 37 minuti  del disco, interamente dedicato all'amore, scorrono piacevolmente sulle note di "Love Is A Sign", "Clouds" , "Love Goes On!" e nel capolavoro "Dive For Your Memory", in cui il violino di Amanda Brown accompagna perfettamente la chitarra di Forster. Da ricordare anche "Streets Of Your Town", primo singolo, unico brano del gruppo che è riuscito ad ottenere un certo riscontro commerciale. I Go-Betweens, che sono recentemente  tornati con due album bellissimi, attesi per circa dieci anni, rimangono ancora oggi fuori da ogni moda musicale. Una band da (ri)scoprire. (Andrea Tassistro)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login