Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock RAY CHARLES - The genius of Ray Charles (Atlantic 1959)
 

RAY CHARLES - The genius of Ray Charles (Atlantic 1959) Hot

ImageRay Charles Robinson (questo il suo vero nome, accorciato per l’omonimia con il pugile) è conosciuto da molti per i suoi hit del periodo Atlantic, da “What’d I say” a “Hit the road Jack”, da tutti per “Georgia on my mind” o “Yesterday”, successi che lo hanno reso uno dei cantanti più celebri nel mondo. Ma accanto alla star che nel 1958, a soli ventisette anni, sconvolge il pubblico del gospel trasformando “I got a woman” in un portentoso successo rhythm and blues, c’è un Ray Charles meno noto, che l’anno seguente si dedica a “The genius of Ray Charles”: si tratta di un progetto che prevede un disco rigidamente diviso in due facciate, la prima con una big band, la seconda con un quartetto e una sezione d’archi.

Ad accompagnare il pianista di Albany ci sono fior di musicisti ‘prestati’ dalle due orchestre jazz più importanti del momento, quelle di Count Basie e Duke Ellington: all’incisione partecipano infatti, fra gli altri, Clark Terry, Zoot Sims, Freddie Greene, Frank Wess, David "Fathead" Newman, Melba Liston, Paul Gonsalves. I brani sono una sontuosa unione di repertorio da grande orchestra ("Let the Good Times Roll", "When Your Lover Has Gone", "Alexander's Ragtime Band") e splendide ballad ("Don't Let the Sun Catch You Cryin”, "It Had To Be You“, “Just For A Thrill” e “Come Rain Or Come Shine”, quest’ultima in un’interpretazione straordinaria); gli arrangiamenti sono di Quincy Jones e Ralph Burns (l’anno dopo con molti di quei musicisti e con gli stessi arrangiatori Charles firmerà il secondo disco dell’etichetta Impulse, “Genius + Soul=Jazz”, altro capolavoro), ma il marchio inconfondibile è quello della sua voce, a tratti quasi piangente, a tratti romantica e ammiccante, ma sempre incredibilmente ‘soul’. Come nessuno altro. (Danilo Di Termini)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login