Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock BUFFALO SPRINGFIELD - Buffalo Springfield (Atco 1967)
 

BUFFALO SPRINGFIELD - Buffalo Springfield (Atco 1967) Hot

Image  Estate ’67, ovvero la festosa e ammaliante ”summer of love”, una stagione di grandi ideali e di illusioni che travolsero la società americana con straordinaria energia. Altri tempi, altra sensibilità culturale, altri aneliti di libertà. Ma la musica è sempre pronta a ricordare”come eravamo” e lo fa in modo nitido, ma, spesso, terribilmente impietoso. Per questo, il primo album dei Buffalo Springfield assume il valore di una testimonianza, evoca il ricordo di un’epoca irripetibile e magica. Stephen Stills e Neil Young sono i principali artefici di una band che racchiude la quintessenza dello spirito country-rock ma non disdegna le suggestioni psichedeliche che in quegli anni attraversano la California con il loro carico di ribellismo e creatività. La voce di Richie Furey domina buona parte dei brani, ma è soprattutto sul dualismo artistico di Stills e Young che si gioca il fascino di questo bel disco d’esordio.   Il lirismo enigmatico e avvolgente di Neil Young è ben rappresentato nei brani Out Of Mind, Nowdays Clancy Can’t Even Sing, ricca di atmosfere folk o dalla struggente ballata Burned. Il canadese Neil Young ha un talento straordinario e lo dimostrerà anche negli anni a venire, ma il brano più celebre dei Buffalo Springfield scaturisce dalla penna di Stephen Stills ed è For What It’s Worth. Hit di successo, canzone-simbolo di una generazione consapevole e attiva, For What It’s Worth travolge con la sua intensità ideale ed emotiva. La guerra del Vietnam e le grandi mobilitazioni pacifiste fanno da sfondo ad una delle canzoni più significative dei tardi anni sessanta. La storia dei Buffalo Springfield è destinata a dissolversi nell’arco di due anni e tre dischi, ma la loro impronta creativa non è certo andata perduta. (Ida Tiberio)  

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login