Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Jazz FRANK SINATRA - Come swing with me (Capitol 1961)
 

FRANK SINATRA - Come swing with me (Capitol 1961) Hot

ImageQuando nel 1953 Frank Sinatra approda alla casa discografica Capitol, sta attraversando il momento più buio della sua carriera: ormai lontani i successi degli anni '40, con l'orchestra di Tommy Dorsey prima e da solista poi, il cantante italo-americano non sembra in grado di assecondare il mutamento dei gusti musicali del pubblico, sedotto dai nuovi idoli alla Frankie Laine. Ma nel 1954, inaspettato, arriva l'Oscar come attore non protagonista nel pluripremiato "Da qui all'eternità" e l'ascesa di 'The voice', da quel momento, diventa inarrestabile.

Con l'etichetta californiana rimarrà fino al 1961, anno del passaggio alla Reprise, incidendo una serie di dischi memorabili: merito di una maturità vocale al suo culmine (ha 38 anni quando registra "Point Of No Return", con l'arrangiatore degli anni Columbia, Axel Stordahl) e di scelte musicali impeccabili, favorite dal fruttuoso rapporto con i direttori d'orchestra Nelson Riddle e Billy May. E' quest'ultimo il prescelto per le ultime due sedute Capitol, il 21 e 22 marzo 1961, di "Come swing with me", irresistibile invito nel segno della "Swing era". Un ensemble inusuale (otto trombe, quattro corni, una tuba, sei tromboni, due tromboni bassi e un'arpa più la consueta ritmica arricchita di percussioni) e un divertito uso dell'effetto stereo, con i fiati che saltano da un canale all'altro, non devono distrarre: Sinatra si aggira tra dieci standard della storia della musica con irridente facilità: "Day by Day", " Sentimental Journey", "Almost Like Being in Love", "Five Minutes More", "Lover", solo per citare i più famosi: e tenetevi forte perché quando arriverà il momento di "On the Sunny Side of the Street" vi sembrerà che il sole non potrà uscire mai più dalla vostra vita. (Danilo Di Termini)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login