Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Jazz JOHN COLTRANE - A Love Supreme (Impulse 1965)
 

JOHN COLTRANE - A Love Supreme (Impulse 1965) Hot

Image Nel 1964 John Coltrane è un musicista affermato: dopo aver lasciato Miles Davis ha inciso per l’Atlantic una serie di album – Giant Steps, My Favourite Things, Olè – di rara bellezza; dal 1961 è sotto contratto per la Impulse – l’etichetta nata per documentare The new wave in jazz! – e il suo gruppo, formato da McCoy Tyner al piano e Elvin Jones alla batteria, con l’arrivo di Jimmy Garrison al contrabbasso ha trovato una definitiva stabilità. In quell’anno a giugno incide Crescent, misconosciuta gemma che preannuncia le sedute del 9 e 10 dicembre durante le quali nascerà A Love Supreme: in realtà, benché suoni semplicissima all’ascolto, la suite più famosa della storia del jazz è stata elaborata lungamente da ‘Trane’. Il sassofonista ha richiesto il controllo completo dell’opera tanto che l’Impulse A 77 sarà l’unico disco dell’etichetta ad abbandonare il consueto nero e arancio per un sobrio e impeccabile bianco e nero. Le quattro parti di cui si compone la suite sono registrate, da Rudy Van Gelder, praticamente in diretta nella seduta del 9; il giorno dopo il gruppo viene allargato ad Archie Shepp e Art Davis e il sestetto registra un brano che ha visto la luce solo nel 2002 nell’edizione che comprende anche l’unica esecuzione completa dal vivo, ad Antibes nel luglio 1965. A Love Supreme è un itinerario mistico che parte con una confessione (Acknowledgement), seguita dalla consapevole decisione del cambiamento (Resolution), dalla vigorosa attuazione di quanto affermato (Pursuance) fino alla preghiera di ringraziamento (Psalm) in cui il sax sovrainciso di Coltrane regala momenti di assoluta emozione: un capolavoro del jazz senza dubbio ma anche uno dei dischi che più influenzeranno la scena rock degli immediati anni a venire. (Danilo Di Termini) 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login