Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Jazz MILES DAVIS - Kind Of Blue (Columbia 1959)
 

MILES DAVIS - Kind Of Blue (Columbia 1959) Hot

Image2 marzo 1959, New York, 30a strada; nei Columbia studios sta per iniziare una seduta d’incisione che farà la storia del jazz. Miles Davis ha convocato due pianisti: Bill Evans che ha appena lasciato il gruppo per formare un trio con Motian e LaFaro e il disorientato Wynton Kelly che lo ha sostituito. Davis non si cura di spiegargli che ha pensato  “Kind of blue” per il limpido pianismo di Evans; si limita a distribuire un po’ di semplici schemi per indicare quello che va eseguito e chiede di registrare alla prima: vuole spontaneità in quello che sarà suonato. Il primo brano è “Freddie Freeloader”, l’unico con Kelly al piano; poi “So What” e “Blue In Green”. La seduta successiva è il 22 aprile. (intanto John Coltrane ha riunito alcuni musicisti per lavorare a quello che diventerà “Giant steps”): nascono “All Blues”, al quale Miles ha lavorato per mesi con Gil Evans, e “Flamenco Sketches”, preludio al successivo progetto del trombettista, “Sketches of Spain”. Jimmy Cobb, il batterista del disco, alla fine riascoltando il risultato si disse: “Diavolo! Proprio un bel suono“! Ci si domanda come avrebbe potuto essere altrimenti con un sestetto che univa la sonorità brunita e canora di Davis alla commovente irruenza di Coltrane, il blues dell’alto di Adderley al raffinato swing di Paul Chambers. Già, proprio un bel suono tanto che “Kind of blue”, grazie alla qualità dell’incisione, divenne subito sinonimo di jazz anche per gli audiofili più esigenti. Ma voi non vi preoccupate: qualunque edizione decidiate di comprare  – il disco mono CL 1235 o il CD a 24 bit – sedetevi tranquilli e godetevi uno dei capolavori musicali del ‘900. P.s.: Tutti i dischi citati sono da considerarsi fondamentali. (Danilo Di Termini)  

 

 

  

 

 

                                   

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login