Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Jazz DUKE ELLINGTON - Newport 1956 (Columbia 1956)
 

DUKE ELLINGTON - Newport 1956 (Columbia 1956) Hot

Image E’ probabilmente uno dei concerti più famosi della storia del jazz per via di quella signorina bionda che al suono del sax tenore di Paul Gonsalves e dei 27 chorus di “Diminuendo and crescendo in blue” si scatenò in una danza liberatoria che infiammo tutto il pubblico presente (racconta il figlio di Ellington che il padre fece eseguire il brano per svegliare il sassofonista da una delle sue storiche sbronze e fu così che nacque il primo dei chilometrici assoli tipici di Gonsalves).

Era il 7 luglio 1956 e per la prima volta il Duca si esibiva a Newport; l’orchestra ci arrivò in grande spolvero per festeggiare l’evento: una formazione stellare (qualche nome: Clark Terry, Cat Anderson e Ray Nance alle trombe, Harry Carney, Johnny Hodges, Russel Procope ai sassofoni), una suite appositamente composta (“Newport jazz festival suite”) e una successione di brani scelti per cui non si può che usare l’aggettivo straordinaria: “Take the A train” con un assolo di pianoforte dai colori intensi, “Sophisticated lady” interpretata languidamente dal baritono di Carney, “I got it bad” e “Jeep’s blues” per l’alto di Hodges, “Skin deep”, destinato ai virtuosismi delle bacchette di Sam Woodyard. Da segnalare che per anni di questo concerto si ascoltò una versione per il 60% risuonata in studio il 9 luglio e pubblicata con tanto di annunci ripetuti e applausi ed urla aggiunte: il doppio cd attualmente in circolazione riporta le versioni di questi brani in appendice, ma vi garantiamo che l’originale è più che sufficiente per farvi saltare dalla poltrona e iniziare a ballare. (Danilo Di Termini)

 

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login