Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Jazz SHEILA JORDAN - Portrait of Sheila (Blue Note 1962)
 

SHEILA JORDAN - Portrait of Sheila (Blue Note 1962) Hot

ImageRegistrato in due sedute (19 settembre e 12 ottobre), il primo disco solista di Sheila Jordan, protetta di Parker e Gillespie, moglie del pianista Duke e allieva di Lennie Tristano e Charlie Mingus, arriva per merito del suo mentore George Russell che l’aveva voluta in “Outer View” per interpretare "You Are My Sunshine". Passeranno tredici anni prima che riesca nuovamente a incidere: in questo periodo canterà nelle chiese e, spaventata dall’insicurezza economica dell’ambiente, lavorerà come dattilografa fino a quando non ritornerà alla musica professionalmente grazie a Don Heckman e Roswell Rudd.

Eppure il suo “Portrait”, registrato in compagnia di Barry Galbraith alla chitarra, Steve Swallow al contrabbasso e Denzil Best alla batteria (musicisti dell’avanguardia non free del periodo), è un autentico gioiello: dotata di una vocalità rarefatta, quasi fragile come dimostra l’apertura di “Fallling with love”, la Jordan è anche capace di spingersi sugli impervi territori del bop di “Dat dere” di Bobby Timmons e di sfoggiare una virtuosistica eleganza nel minuto e quindici secondi di “Let’s face the music and dance”. Atmosfere scarne e languide (“Baltimore oriole”), impreziosite da una drammaticità intensa che, pur agli antipodi da Billie Holiday, ne eguaglia la malinconica visione (“I’m a fool to want you”), anche grazie ad una concentrata attenzione al rapporto con i musicisti che l’accompagnano. Inciso impeccabilmente da Rudy Van Gelder, il cd non è di facilissima reperibilità: ma quando arriverete alla magistrale chiusura di “Willow weep for me” sarete ampiamente ripagati. (Danilo Di Termini)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login