Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Jazz DAVE HOLLAND - Conference of the Birds (ECM 1973)
 

DAVE HOLLAND - Conference of the Birds (ECM 1973) Hot

ImageRegistrato il trenta novembre di trentaquattro anni fa a New York, “Conference of the birds” è il primo progetto da leader di Dave Holland; arriva dopo l’elettrizzante militanza con Miles Davis (“Filles De Kilimanjaro”, "In A Silent Way”, “Bitches Brew”), da cui fu prescelto per sostituire Ron Carter; ma anche dopo il bellissimo “Where fortune smiles” insieme a John Surman e John McLaughlin e l’esperienza del gruppo “Circle” con Chick Corea, Barry Altschul e Anthony Braxton. Proprio gli ultimi due, insieme a Sam Rivers completano la formazione impegnata nel disco; il titolo e l’ispirazione vengono dalla casa londinese nella quale viveva all’epoca il contrabbassista: ogni mattina, racconta, ascoltavo “gli uccelli cantare soli o insieme, declamando il loro concetto di libertà in musica”.

Un manifesto programmatico che si definisce in sei brani attraversati da improvvise e violente folate “free” (“Four winds” dagli accenti quasi progressive, “Interception”), ma in cui i quattro protagonisti sono anche capaci di momenti intensamente elegiaci (la magnifica ballata che dà titolo all’album, “Now here, nowhere”). Braxton e Rivers, entrambi impegnati al sassofono e al flauto, sono torrenziali nei loro assoli spesso risolti in entusiasmanti dialoghi, mentre è difficile pensare alla batteria di Altschul come ad uno strumento suonato da una persona sola. A tenere tutto insieme, il maestoso pulsare di Holland, autore anche delle sei composizioni: incisione più calda del consueto stile ECM per un disco che merita in pieno la definizione di capolavoro. (Danilo Di Termini)

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login