Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Jazz SONNY ROLLINS - Saxophone Colossus (Prestige 1956)
 

SONNY ROLLINS - Saxophone Colossus (Prestige 1956) Hot

Image Il 1956 per Sonny Rollins fu un vero e proprio ‘annus mirabilis’: iniziato il 4 gennaio con una sessione con Clifford Brown e Max Roach, gruppo del quale era appena entrato a far parte, si conclude il 16 dicembre con la seduta che frutterà il primo album per la Blue Note; in mezzo una serie di capolavori, da “Plus Four” – che contiene la celeberrima “Valse hot” – a “Tenor Madness” e “Rollins Plays For Bird”, più una serie di incisioni a nome di Miles Davis, Thelonius Monk e Max Roach. Proprio a metà di quell’anno, il 22 giugno, solo quattro giorni prima del tragico incidente automobilistico in cui persero la vita Clifford Brown e Richie Powell, Rollins entra in sala di incisione per quello che, se non è il suo album più bello, è certamente quello di più grande successo: “Saxophone Colossus”.

Cinque titoli assortiti in maniera ideale, solo 34 minuti e 46 secondi di musica registrata, per la gioia degli audiofili, da Rudy Van Gelder; un gruppo che comprende Tommy Flanagan al piano e Doug Watkins al contrabbasso, oltre a un raffinatissimo Max Roach alla batteria che apre il disco introducendo “St. Thomas”, un brano che, mutuato dalla tradizione caraibica, diverrà dal vivo il contenitore dei divertiti e torrenziali assoli del Rollins versione calypso. Ma poi è subito jazz (e che jazz) con “You Don’t Know What Love Is”, con “Strode Rode”, “Moritat” (la celeberrima “Mack The Knife”, quasi un’alternativa alla versione incisa nel settembre dell’anno prima da Armstrong) e la strepitosa “Blue Seven”, in cui la grandezza di Rollins appare assoluta. A tutti ma non a lui che tre anni dopo, insoddisfatto della sua tecnica, si ritirerà per studiare suonando il sassofono sotto il ponte di Williamsburg Bridge. Ma questa è un’altra storia… (Danilo Di Termini)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login