Stampa
PDF
 
Concerti Concerti PAOLO BONFANTI a Sestri Levante
 

PAOLO BONFANTI a Sestri Levante PAOLO BONFANTI a Sestri Levante Hot

paolo bonfantiA un anno dalla strepitosa esibizione che lo ha visto protagonista di una delle serate estive di “Stop al traffico” in via Nazionale, torna nella “città dei due mari” Paolo Bonfanti, a tutti gli effetti uno dei maggiori bluesman italiani, da oltre vent’anni sulla scena. Chitarrista, didatta, compositore, Bonfanti questo sabato 30 novembre alle 21,30 presenterà all’ex cinema teatro Lux (in piazza Matteotti, di fianco alla chiesa di Santa Maria di Nazareth) il suo ultimo disco, “Exile on backstreets”, mentre nel pomeriggio terrà una Guitar master class al Fat Jack Music Store, dalle 16 alle 18, che gli offrirà l’occasione per presentare il suo nuovo libro di tecnica chitarristica, il secondo, “La chitarra elettrica secondo Bonfanti”. Un gran bel disco quello del genovese, in cui le canoniche strutture del blues vengono rivisitate dal talento e dalla personalità dell’artista: l’ennesima riprova che la scena italiana, lontana dai palcoscenici plastificati dei talent (termine che appare quasi paradossale, vista la qualità delle proposte) show, sa produrre personaggi ed opere di spessore che meriterebbero certo una maggior visibilità, anche al di fuori della cerchia degli appassionati. Per ottenere informazioni o riservare un posto per l’esclusiva lezione col maestro al Fat Jack Music Store (la prenotazione è obbligatoria) tel. ai numeri 3474600573 o 0185480417. Ingresso al concerto 9€ – bambini gratis; Master class 20€; Master class + concerto 25€. 

 

paolo bonfanti bandIn occasione del concerto la giovane artista Carlotta Sangaletti, alias Carlesia, pittrice e illustratrice sestrina, esporrà una nuova serie di opere ispirate al mondo del rock e dell’arte: un mondo di disegni, racconti illustrati, piccole magie che nascono dal suo pennello. Classe 1991, l'artista in erba è laureanda all'Accademia di Belle Arti di Carrara, e ha all’attivo già diverse mostre tra disegni e fotografia. “ Ho cominciato a dipingere da poco, ma sento che più che altro mi piacerebbe illustrare racconti – spiega - a questo proposito sto iniziando a sperimentare, trasformando canzoni in immagini”. L'elaborato finale del suo iter accademico verterà sul tema della rielaborazione di opere d'arte famose, viste sia dai grandi che dai piccoli: proprio in queste settimane la giovane sta svolgendo un tirocinio insieme alla pittrice Monica Marcenaro, che l'ha coinvolta attivamente nei suoi corsi e nei laboratori di musica e arte che sta realizzando nell'Istituto comprensivo di Sestri Levante. Non solo acquerelli ma anche xilografie in mostra durante ilconcerto di Paolo Bonfanti: volti noti dello spettacolo, come Bob Dylan e Claudia Cardinale, libere reinterpretazioni di Degas, Klimt, Magritte e tanti altri, dalla Dama con l'ermellino di da Vinci alla Donna al caffè di Donghi.  

BIOGRAFIA DI PAOLO BONFANTI 

Dal 1985 al 1990 Bonfanti è stato il front man di uno dei gruppi più importanti della scena rock-blues italiana, Big Fat Mama, con cui ha inciso tre LPs (l’ultimo un doppio dal vivo), ha suonato nei principali clubs della penisola e nelle più importanti manifestazioni musicali.

Con alcune leggende del British Blues, come il saxofonista Dick Heckstall-Smith (Colosseum, Alexis Korner, John Mayall), il batterista Mickey Waller (Jeff Beck, Ron Wood, Rod Stewart) ed il bassista Bob Brunning (Savoy Brown) ha formato il gruppo Downtown con il quale si è esibito in Italia ed all’estero. Ha suonato con Fabio Treves e la sua band, con Red Wine (uno dei più importanti gruppi bluegrass europei, con i quali ha collaborato anche in disco ed ha effettuato un tour negli U.S.A. nel 2002), con Beppe Gambetta (tournée europea nell’estate 1992 con Gene Parsons, ex Byrds). A ciò si sono affiancate un’intensa attività didattica, alcuni articoli e trascrizioni per riviste specializzate, la pubblicazione per la Bèrben di Ancona di un metodo per chitarra country-rock scritto a quattro mani con Beppe Gambetta e vari lavori di produzione artistica (Fabio Treves, La Rosa Tatuata). Dal 1990 si esibisce con una propria band e come solista e dal 1992 ad oggi ha pubblicato 7 cds (“On My Backdoor, Someday” è il primo) e partecipato come ospite in molti altri (Fabio Treves, Red Wine, YoYo Mundi, La Rosa Tatuata, etc.). Dal 2002 la band ha accompagnato regolarmente il grande ROY ROGERS, produttore di JOHN LEE HOOKER nei suoi tour italiani. Dal 2003 è membro della super-band SLOW FEET, insieme con REINHOLD KOHL, fotografo/bassista bolzanino, ed alcuni grandi del rock italiano come FRANZ DI CIOCCIO, LUCIO FABBRI (PFM) e VITTORIO DE SCALZI (New Trolls).

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login