Stampa
PDF
 
Concerti Concerti Gezmataz 2013: il jazz a Genova
 

Gezmataz 2013: il jazz a Genova Gezmataz 2013: il jazz a Genova Hot

Dettagli

Titolo
Gezmataz 2013: il jazz a Genova
Anno
Casa discografica

gezmataz13

Torna il jazz a Genova e ancora una volta per merito (oramai sono rimasti soli) dell''Associazione Gezmataz, un gruppo di amici, musicisti e semplici appassionati messi assieme dall'entusiasmo del chitarrista Marco Tindiglia nell'ormai lontano (e non solo temporalmente) 2004, l'anno di Genova Capitale Europea della Cultura.
Anche per quest'edizione nonostante la cronica mancanza di fondi, è stato allestito un cartellone di tutto rispetto per un festival che dal 21 al 25 luglio occuperà la Piazza delle Feste del Porto Antico. Si apre domenica alle 21.30 con un quintetto davvero d'eccezione, quello di Steve Swallow; il bassista, uno dei primi contrabbassisti jazz a passare allo strumento elettrico, sarà affiancato dalla compagna di vita e di musica Carla Bley all'organo Hammond, da Chris Cheek al sax tenore, da Steve Cardenas alla chitarra e Jorge Rossy alla batteria (prezzo del biglietto 15 euro).

La serata del 22 luglio sarà curata dalla Rare Noise Records, un'etichetta anglo – italiana sponsor ufficiale del Festival. Sul palco saliranno il Molè Trio di Mark Aanderud, Hernan Hecht e Stomu Takeishi e Berserk!, formazione a cavallo tra rock e jazz composta da Gianluca Petrella, Lorenzo Esposito Fornasari, Lorenzo Feliciati, accompagnati per l'occasione da Eivind Aarset, Fabrizio Puglisi e Cristiano Calcagnile (prezzo del biglietto 15 euro).

La rassegna prosegue il 23 luglio con Doc Concert, un live nel quale si esibiscono in esclusiva per il pubblico genovese Andy Sheppard, Masa Kamaguchi, Marco Tindiglia e Michele Rabbia, i musicisti-docenti del workshop che da sempre accompagna il Gezmataz (ingresso ibero). Il 24 luglio a salire sul palco sarà un trio, tutto femminile, ACS, composto dalla pianista Geri Allen, dalla nuova star del jazz Esperanza Spalding al basso e dalla batterista Terri Lyne Carrington (biglietto a 25 euro). Infine il 25 luglio gli allievi dei workshop avranno l'opportunità di esibirsi insieme ai docenti, chiudendo così la decima edizione del Festival. Da segnalare a Palazzo Ducale la mostra Happy jazz, allestita per celebrare il decennale del Festival, un bel modo per ricordare tutti gli artisti che si sono esibiti a Genova grazie a Gezmataz: Ornette Coleman, Esbjiorn Svensson, Stefano Bollani Paolo Fresu, Pat Metheny, Gary Burton...

Biglietti per il Gezmataz 2013 su happyticket.it

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login