Stampa
PDF
 
Concerti Concerti CONCERTI ESTIVI del Museo del Jazz di Genova
 

CONCERTI ESTIVI del Museo del Jazz di Genova CONCERTI ESTIVI del Museo del Jazz di Genova Hot

CONCERTI ESTIVI del Museo del Jazz di Genova

Dettagli

Titolo
CONCERTI ESTIVI
Anno
Casa discografica

In collaborazione con i Comuni di Camogli e Recco il Museo del Jazz di Genova organizza quest'estate due concerti dal vivo in riviera: 

13 luglio - "Jazz a Camogli" - Porticciolo, ore 21.30
Eddy Palermo - Felice Reggio Quartet "Tom Jobim"
20 luglio - "Blues a Recco" - Lungomare Bettolo, ore 21.30
Treves Blues Band

Come ogni stagione, nel periodo estivo, il Museo del Jazz per meglio colorare le notti d'estate cura la direzione artistica di interessanti concerti sulla riviera del Levante ligure, in collaborazione con i Comuni interessati. Quest'anno gli eventi in programma ad ingresso libero il prossimo luglio sono due: il concerto dell'Eddy Palermo - Felice Reggio Quartet "Tom Jobim" fissato a Camogli il 13 luglio; e il concerto della Treves Blues Band, storica formazione del blues italiano, previsto a Recco il 20 di luglio.

Nel primo il raffinato trombettista ligure Felice Reggio in un serrato ed elegante dialogo con le corde della chitarra del romano Eddy Palermo costruirà un sentito omaggio a Tom Jobim, grande esponente della canzone d'autore brasiliana: "Garota de Ipanema", "Desafinado", "Corcovado", "Samba de Una Nota So", "Chega de Saudade", alcuni degli immaginifici e celebri brani del famoso compositore che il quartetto, completato da Attilio Zanchi al contrabbasso e Rodolfo Cervetto alla batteria, rivisiterà e riproporrà all'attenzione del pubblico. Un programma che si sposa magnificamente con le serate estive, confermando il profondo legame che il jazz ha sempre avuto con il mondo delle note carioca d'autore, a partire dalla bossa nova.

Nel secondo concerto lo storico gruppo dello spiritato armonicista milanese Fabio Treves, attivo da oltre un quarantennio e votato ad una sempre maggiore divulgazione popolare del blues, si esibirà nel consueto energico repertorio, vero e proprio viaggio nella storia di questa musica: dai primi canti di lavoro al blues arcaico e campagnolo, fino al blues elettrico di Chicago e a quello più moderno, risalente ai giorni nostri. Un genere senza tempo, dunque, che conosce periodicamente momenti di grande revival, riuscendo a coinvolgere anche le giovani generazioni. Fabio Treves torna, dunque, sui palcoscenici musicali, dopo esser riuscito nel 2011 a realizzare uno spettacolo musicale e teatrale assieme interamente dedicato al blues, "Blues in Teatro" appunto.

Ingresso libero

Image Gallery

CONCERTI ESTIVI del Museo del Jazz di Genova

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login