Stampa
PDF
 
Concerti Concerti Mu-Mù - Musica Nei Musei @ Rolli Days 8-9 Maggio 2010
 

Mu-Mù - Musica Nei Musei @ Rolli Days 8-9 Maggio 2010 Hot

Dettagli

Titolo
Mu-Mù - Musica Nei Musei
Anno
Casa discografica

Ass. Cult. Disorderdrama (http://www.disorderdrama.org)
presenta

Domenica 09 Maggio 2010 - 1600 - Mu-Mù - Musica Nei Musei @ Rolli Days

Palazzo Giacomo e Pantaleo Balbi - Via Balbi, 4

Parenthetical Girls (Tomlab - Portland USA) http://www.parentheticalgirls.com/ pop orchestrale dalle ambizioni grandiose
Former Ghosts (Upset the Rhythm - San Francisco USA) http://www.formerghosts.com/riverberi, beat e voci dalle caverne degli anni '80
Still Leven (Genova ITA) http://www.myspace.com/stillleven/notturni-wave in evoluzione. Ingresso libero!

ROLLI DAYS - Strade e Palazzi da Vivere
Genova 8 e 9 Maggio 2010

Ingresso Libero dalle 1000 alle 1900
Arte contemporanea, musica, teatro, animazioni e visite negli antichi palazzi nobiliari genovesi denominati "Palazzi dei Rolli, oggi Patrimonio dell'Umanità UNESCO. I Palazzi dei Rolli, dimore eccellenti dei nobili genovesi del XVI secolo, un tempo estratti a sorte per accogliere gli ospiti illustri della città, caratterizzati dalla struttura articolata in atri, cortili, scaloni, giardini e ricchi di decorazioni interne, esprimono una singolare identità sociale ed economica che inaugura l'architettura urbana di età moderna in Europa.

 


Mu-Mù Musica Nei Musei

Sabato 8 Maggio dalle ore 17 alle 19
Palazzo Brignole Sale (Palazzo Rosso) - Via Garibaldi, 19

Musica: Alessio Bertallot con Simone Daclon al pianoforte
Arte: Silvano Galifi " Dove abbonda il peccato sovrabbonda la grazia" - installazione
"I pupazzi evocano un mondo fantastico e lontano dalla violenza , ma posti in un nuovo contesto e dotati di ossa e carne, impongono un paradossale confronto con il martirio del corpo."
Courtesy VIOLA BOX GALLERY

Domenica 9 Maggio dalle ore 16 alle 19
Palazzo Giacomo e Pantaleo Balbi - Via Balbi, 4

Musica: Parenthetical Girls (USA), Former Ghosts (USA), Still Leven (ITA)
Arte: Tamara Ferioli "Poisonous Poise" - spine e corda su legno, site specific, 2009
"Il ritmo del dondolio dell'altalena richiama quello del tempo, il ciclo del giorno, delle stagioni e del respiro. Le spine, difesa naturale, creano un'azione "magica" e grazie ad un artificio favoriscono una sorta di estasi."
Courtesy ANDREA CIANI ARTE CONTEMPORANEA

è un evento ideato e realizzato da
Circolo ARCI Franco Panatta

in collaborazione con:
ARCI GENOVA
MILKOUT eventi
ass.cult.DISORDERDRAMA

 


Parenthetical Girls http://www.parentheticalgirls.com/
Una delle più originali realtà della scena indie americana, scoperti da Jamie Stewart (Xiu Xiu) che coprodusse con Jherek Bischoff (The Dead Science) il loro primo disco, nel 2005... Il secondo lavoro "Safe as Houses" li ha poi imposti come una delle rivelazioni del 2006 e ne ha allargato gli orizzonti facendoli conoscere al di là dell'Atlantico (qui da noi fu disco del mese di Blow Up). Nel 2007 Acuarela lo ha ripubblicato per l'Europa, aggiungendovi gustosi brani inediti. E' poi arrivato l'ambizioso "Entanglements" sulla prestigiosa Tomlab, a riprova di una crescita esponenziale. Quello dei Parenthetical Girls è un pop conturbante e disturbato, tanto leggiadro quanto capace di graffiare e lasciare il segno, condotto con algida superbia dalla voce androgina di Zac Pennington, deus ex machina del gruppo. Per fans di Xiu Xiu, Dirty Projectors, Scott Walker e Van Dyke Parks!
La band sta ora lavorando a un progetto chiamato "Privilege": una serie di 5 EP in edizione limitata (numerati a mano col sangue di Zac...) che confluiranno in un cofanetto in uscita nel 2011. Per il tour di maggio avranno con sé il primo e il secondo EP. Il primo della serie, Privilege, pt 1: On Death & Endearments, esce il 23 febbraio (sulla loro etichetta personale, la Slender Means Society). Maggiori informazioni sul progetto (e anche foto) qui:
slendermeanssociety.com/PRESS/privilege1.html
E questo è un brano fresco fresco a testimoniare il loro stato di grazia creativo... http://forcefieldpr.com/evelynmchale.mp3... Praticamente, un pezzo pop quasi perfetto...

Former Ghosts http://www.formerghosts.com/
Set solista per Freddy Ruppert, ex This Song Is A Mess But So Am I, fondatore e titolare della sigla Former Ghosts in combutta con il pluricitato Jamie Stewart degli Xiu Xiu e Nika Roza aka Zola Jesus. Tensioni da rilettura dei Joy Division, soprattutto per la voce cavernosa di Freddy che riprende spesso i toni di Ian Curtis. Basi elettroniche scarne quando non addirittura minimal anni '80. Uno spettro, insomma, rigurgitato dai cicli storici, che nel suonare definitivamente e decisamente retrò, risulta vincente su tutta la linea.

Still Leven http://www.myspace.com/stillleven
There are thousands of moments in a day. Some good, some bad. Some of them will be forgotten, some of them will be written forever in your brain. Some of them sad, some of them joyful. But all of them are unique in your life, they won't repeat themself, never. And when you become aware of this, you try to catch as many of them as possible, no matter how they are. That's your life, and you don't want it to steal away before having felt it as deeply as possible. And after the feeling, you need something to remember that. Maybe you'll write something, maybe you'll take a picture of something, or maybe you'll write a song. This is where our music comes from. Life experiences, all of them. Signs of our presence in a place where it's so hard to find your own way.

Image Gallery

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login