Stampa
PDF
 
Concerti Concerti SUONARE LA VOCE - Tributo a Demetrio Stratos
 

SUONARE LA VOCE - Tributo a Demetrio Stratos Hot

ImageAssociazione Culturale Metrodora presenta
Suonare la voce
Tributo a Demetrio Stratos
seconda edizione
16-17 Ottobre 2009
Teatro della Tosse
Genova


Orari: inizio delle manifestazioni alle ore 17
Ingresso: 15 Euro a giornata (12 Euro ridotti – soci Metrodora – abbonati Teatro della Tosse)

Due intense giornate di seminari – concerti – proiezioni . Ritorna “Suonare la voce – tributo a Demetrio Stratos” a cinque anni dalla prima edizione, che rimane a tutt’oggi la più importante manifestazione (ad esclusione del concerto all’Arena Civica di Milano del 1979) organizzata per ricordare il grande musicista italo-greco-egiziano per il quale quest’anno ricorre il trentesimo anniversario dalla sua prematura scomparsa.
La maratona avrà inizio Venerdi 16 ottobre con la prima parte del seminario dedicata alla carriera di Stratos con I Ribelli, gli Area, e le collaborazioni “eccellenti” (John Cage, Mauro Pagani, Alberto Radius e il “rock’n’roll exhibition” in primis). Gli ospiti che ci condurranno alla (ri)scoperta del decennio di carriera (soprattutto con i formidabili innovatori Area, uno dei gruppi più importanti della storia della musica e della cultura italiana) saranno Daniela Ronconi Demetriou (vedova Stratos) , Paolo Tofani (chitarrista degli Area), Patrizio Fariselli (tastierista-pianista degli Area), Domenico Coduto (autore dell’unica biografia ufficiale “Il libro degli Area”), Claudio Lugo (Il Picchio dal Pozzo), Riccardo Storti (coordinatore del centro studi per il progressive in Italia).
La serata proseguirà con un mini-concerto di Paolo Tofani, che con le sue “chitarre sperimentali” allieterà la platea nella pausa che precede la seconda parte del seminario.
L’argomento trattato in serata è l’opera solista di Demetrio Stratos in relazione ai suoi approfonditi studi sui limiti della voce umana, che hanno assunto nel tempo un valore scientifico inestimabile. La presenza dei foniatri Francesco Avanzini e Mauro Cossu e degli studiosi Janete El Haouli (autrice del fondamentale “Demetrio Stratos: la voce musica) e Andrea Laino permetteranno di apprendere direttamente, e per la prima volta pubblicamente, gli esiti di tali esperimenti.
Il seminario sarà caratterizzato dalla visione e l’ascolto di filmati e incisioni rarissime, quando non assolutamente inedite.
Sabato 17 Ottobre nel tardo pomeriggio, oltre alla presentazione del volume "Demetrio Stratos:gioia e rivoluzione di una voce" di Antonio Oleari sarà proiettato, praticamente in anteprima, il film-documentario "La voce Stratos"di Luciano D'Onofrio e Monica Affatato, che ha avuto ottime recensioni al Festival del Cinema di Bellario. La serata proseguirà con il concerto della vincitrice del terzo Premio Internazionale Demetrio Stratos (un prestigioso premio alla carriera assegnato nelle due scorse edizioni a Diamanda Galas e Meredith Monk), la straordinaria Fatima Miranda, che proporrà una grandissima performance dal titolo MADrid MADrás MADrid!, che chiuderà la manifestazione, la cui terza edizione è prevista per l’ancor lontano 2014

 

 

 

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login