Stampa
PDF
 
Rock Recensioni RY COODER AND CORRIDOS FAMOSOS - Live At The Great American Music Hall
 

RY COODER AND CORRIDOS FAMOSOS - Live At The Great American Music Hall RY COODER AND CORRIDOS FAMOSOS - Live At The Great American Music Hall Hot

RY COODER AND CORRIDOS FAMOSOS - Live At The Great American Music Hall

Dettagli

Titolo
Live At The Great American Music Hall
Anno
Casa discografica

Registrazione giubilante e (come) "disordinata", tanta la festosità straripante con la quale tutto si svolge, quest'ultima pubblicazione del maestro losangelino della sei corde elettrica, qui ripreso per la prima volta dal vivo in un disco a suo nome dai lontani anni '80. Un live tenuto alla Great American Music Hall di San Francisco nelle serate del 31 agosto e del 1° settembre 2011, con la partecipazione di un'ampia e spettacolare (soprattutto in forti assieme) brass band messicana (composta per la verità anche da qualche ancia), "La Banda Juvenil", con sugli scudi il roboante sax basso di Arturo Gallardo, e una serie di amici e abituali collaboratori di Ry Cooder (nella circostanza i componenti dei Corridos Famosos), come il virtuoso fisarmonicista tex-mex Flaco Jiménez, la giovane vocalist dell'indie losangelino Juliette Commagere, il vocalist afroamericano, intriso di soulfulness, Terry Evans, il figlio Joachim Cooder alla batteria, prosecutore della lezione di Jim Keltner, e molti altri. Dodici brani in tutto, due gli originali cooderiani, "Lord Tell Me Why" e "El Corrido De Jesse James", estratti dal caustico e corrosivo album del 2011 "Pull Up Some Dust and Sit Down"; un paio di cover dell'indimenticabile Woody Guthrie, la prima delle quali, la celebre e saltellante filastrocca "Do Re Mi", trasformata in una surreale e trascinante polka, con la fisarmonica di Flaco Jiménez a condurre letteralmente le danze; e la seconda, "Vigilante Man", riformulata in un profondo dirty blues, interpretato quasi alla maniera di un Elliott Sharp, con la chitarra di Cooder in evidenza come (forse) mai negli ultimi tempi; e un'altra manciata di brani graditi al menestrello californiano, già appartenenti al suo repertorio, come la conosciuta e storica "Boomer's Story". Ancora una volta Ry Cooder si conferma il rappresentante di un vitale suono americano cosmopolita e affratellante, sospeso tra country & western, blues, musica mariachi, soul, gospel, rock e rock 'n' roll. La consueta sintesi in salsa cooderiana dell'american music e della sua storia, vista da una solare California senza confini. Divertente. (Marco Maiocco)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login