Stampa
PDF
 
Jazz Recensioni RENAUD GARCIA-FONS - Solo The Marcevol Concert
 

RENAUD GARCIA-FONS - Solo The Marcevol Concert RENAUD GARCIA-FONS - Solo The Marcevol Concert Hot

RENAUD GARCIA-FONS - Solo The Marcevol Concert

Dettagli

Titolo
Solo The Marcevol Concert
Anno
Casa discografica

Nuova pubblicazione per questo contrabbassista francese dalle origini spagnole, sempre capace di segnalarsi per una tecnica trascendentale e per la straordinaria cantabilità delle sue melodie e la piacevolezza riconciliante della sua musica. Musicista totale, dall'ampia formazione culturale e soprattutto musicale, che dall'accademia (medioevale, barocca soprattutto) comprende il jazz, la storia delle musiche afroamericane e una svariata molteplicità di tradizioni etniche sparse in giro per il mondo (qui si faccia per esempio attenzione al contrabbasso di Fons trasformato in una sorta di piano a pollice africano - la kalimba - nella sorprendente e divertente "Kalimbass"), in questo "Solo - The Marcevol Concert" lo si ascolta in un concerto in solitaria registrato nel Priorato di Marcevol, sui Pirenei Orientali, il 24 e 25 Settembre 2011. Incredibile la mole di suono orchestrale che Garcia-Fons è in grado di produrre, anche grazie all'ausilio di loop elettronici registrati in tempo reale, straordinarie, come dicevamo, le sue abilità tecniche, grazie all'agio con il quale fraseggia sia con l'arco che con il pizzicato, e grazie al pieno utilizzo che fa del contrabbasso, sfruttandone al meglio tutte le potenzialità percussive e in particolare armoniche: molteplici le voci che sa riprodurre sulle cinque corde (nel suo caso) dello strumento, luminose le tessiture barocche che riesce a dispiegare, magniloquente la profondità degli intarsi melodici che costruisce, eccezionale il suo controllo degli armonici naturali e artificiali, dai magici sovracuti, stupefacente la sua velocità e facilità di esecuzione, mirabolanti gli intrecci poliritmici che a tratti decide di stratificare. Il suo è un vero e proprio compendio delle possibilità espressive del contrabbasso (in "Bajo De Guia" trattato addirittura come una chitarra flamenca) e soprattutto di quelle musiche afromediterranee, che tanto hanno contribuito alla nascita del jazz e che dal jazz sono state successivamente riplasmate in un continuo, incessante gioco di rimandi ed echi di andata e ritorno. Il cd è arricchito da un DVD del concerto, filmato con cinque telecamere in alta definizione e diretto da Nicolas Dattilesi, nel quale, come bonus aggiuntivo, viene proposta anche un'intervista a Garcia-Fons e altro materiale originale. Un esuberante momento di raccoglimento nella quiete monacale di un monastero pirenaico. (Marco Maiocco)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login