Stampa
PDF
 
Musica italiana Recensioni Italiani GIAN PIERO ALLOISIO - Ogni vita è grande
 

GIAN PIERO ALLOISIO - Ogni vita è grande GIAN PIERO ALLOISIO - Ogni vita è grande Hot

GIAN PIERO ALLOISIO - Ogni vita è grande

Dettagli

Titolo
Ogni vita è grande
Anno
Casa discografica

Ogni canzone di “Ogni vita è grande” è una notizia: contiene infatti quattro inediti di Umberto Bindi, la riedizione di ”Venezia” (che Alloisio scrisse per Francesco Guccini), una versione aggiornata della comicissima “La strana famiglia” (scritta con Giorgio Gaber) e tante grandi canzoni che ci raccontano con poesia l’attualità. E’ un album-sorpresa con cui un autore di successi musicali e teatrali si rivela anche grandissimo interprete.

CD in vendita da Disco Club a partire da martedì 17 gennaio 2012 al prezzo di 15,90 €

vedi sotto dettaglio

 

OGNI VITA E' GRANDE è il disco di un grande cantautore con quasi quarant’anni di carriera che ha deciso di raccogliere in quest’opera non solo il meglio della sua produzione, ma anche le sue ultime avventure di teatro-canzone dai risvolti umani talvolta eccezionali. Fra queste, il recupero dei brani inediti di Umberto Bindi, che regala un nuovo sguardo e una nuova luce su una vicenda artistica tra le più emblematiche e toccanti della storia della musica. Siamo così di fronte a un’opera che affascina, cattura e commuove grazie a perle di rara bellezza come "La luce in un canto", uno dei quattro brani inediti di Umberto Bindi proposti nell'album, quasi un testamento che prende vita per la prima volta a dieci anni dalla sua scomparsa. Gli altri inediti di Bindi, questa volta con i testi di Alloisio, sono “Passa”, “La Parte migliore” (in collaborazione con lo scrittore Maurizio Maggiani) e “Il paese delle cose che non sono”, dedicata ai ragazzi costretti a confrontarsi con la prospettiva del "no future", già presente in quegli anni ’90 in cui Bindi e Alloisio si incontrarono. Inediti stralci di un grande testamento poetico e musicale affidato a tanti vecchi nastri e partiture sbiadite, ritrovati nell’ultima dimora di Bindi che morì in solitudine nel 2002. L’omaggio alla storia appassionante del primo cantautore italiano è ben rappresentato nella canzone “L’eco di Umberto”, che è anche il titolo dello spettacolo realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile di Genova: debutterà al Teatro Quirino e girerà per tutto il corso del 2012 in lungo e in largo per l’Italia. Un disco poetico che contiene però anche canzoni molto dirette, immerse nel presente, come "Italia ti vorrei salvare". E ancora l'attualità incalzante di "Non c'è lavoro”, il rap di un dramma dei giorni nostri. Come drammatica è "Venezia", resa celebre da Guccini, che Alloisio scrisse nel 1977 per la cugina Stefania morta di parto e che qui torna a interpretare. Ma il dramma vive e si esorcizza anche nel gioco ironico, come accade ne "La strana famiglia", canzone ormai nota dedicata alle trasmissioni televisive. Scritta con Gaber nell'88 per il duo Gaber-Jannacci, è stata ora aggiornata con il placet della Fondazione Gaber per esprimere nuovamente la sua inossidabile attualità.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login