Stampa
PDF
 
Musica italiana Recensioni Italiani FEDERICO SIRIANNI & GNU QUARTET - Nella prossima vita
 

FEDERICO SIRIANNI & GNU QUARTET - Nella prossima vita FEDERICO SIRIANNI & GNU QUARTET - Nella prossima vita Hot

FEDERICO SIRIANNI & GNU QUARTET - Nella prossima vita

Dettagli

Titolo
Nella prossima vita
Anno
Casa discografica

Il cantautore Federico Sirianni presenta il suo nuovo album intitolato “Nella prossima vita” e realizzato in collaborazione con il Gnu Quartet, che ne ha curato gli arrangiamenti.
Nato a Genova, Federico Sirianni esordisce creando, con Marco Spiccio e Fabrizio Casalino, il gruppo La giostra dei pazzi, con cui nel 1992 vince la Festa degli Sconosciuti. Nel 1993 è ospite al Premio Tenco come miglior esordiente, l'anno successivo vince il Premio Regionale Ligure per la musica. Insieme a Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu delle Iene, scrive e mette in scena tre spettacoli di teatro canzone.

CD in vendita da Disco Club a partire da martedì 22 gennaio 2013 al prezzo di 14,90 €

vedi sotto video

Dopo un viaggio nell'Est Europa e nei campi nomadi realizza, nel 2002, il primo cd Onde clandestine suonato con la Molotov Orchestra, che riassume dieci anni di concerti e spettacoli. Nel 2004 è invitato a Monaco di Baviera come rappresentante in ambito musicale di Genova città della cultura. Nello stesso anno vince il Premio Recanati della Critica ed è ospite al Mantova Musica Festival. Nell’estate del 2006 vince la seconda edizione del Premio Bindi, a cui segue, nel gennaio 2007, il nuovo lavoro discografico, Dal basso dei cieli, un disco di frontiera, un viaggio musicale su una cartina senza confini, che parte dai Balcani e arriva fino al Messico e ai Carabi. L’anno successivo mette in scena, con Guido Catalano, lo spettacolo poetico-musicale “Il Grande Fresco” e nel 2010 vince il Premio Lunezia.
Gnu Quartet sono Stefano Cabrera (violoncello), Roberto Izzo (violino), Francesca Rapetti (flauto traverso) e Raffaele Rebaudengo (viola). Un quartetto dallo stile inconfondibile, che ha caratterizzato i progetti di nomi quali Subsonica, Afterhours, Pfm, Gino Paoli, Simone Cristicchi, Niccolò Fabi, Dolcenera, Motel Connection e molti altri che hanno richiesto la loro collaborazione. Gli Gnu nascono sotto la stella della P.F.M. al Teatro Nazionale di Milano, nel 2006. Da lì prende il via una serie ininterrotta di avventure catodiche, collaborazioni e progetti originali. Un quartetto dal suono originale ed eclettico che cresce nell’alchimia di gioia e ricerca, nel virtuosismo della musica colta e il coinvolgimento di quella moderna. Dal 2006 il GnuQuartet ha realizzato tre album, con brani originali e rielaborazioni, e collaborato alla realizzazione – in fase di scrittura, arrangiamento o registrazione – di altri quindici. Ha tenuto centinaia di concerti in Italia e all’estero, da solo o come ospiti di altre formazioni.

1. Nella prossima vita 2. Vuoi 3. Quando la sera verrà 4. Dimmi chi sei 5. La stanza cinese 6. Nato sfasciato 7. Sospesa 8. La mia madeleine 9. La neve nel bicchiere 10. Appollaiati stanno 11. L’anima di Dio 12. Ondanomala 13. La rosa nel cielo.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Login