Dettagli Recensione

 
NOCCO & THE OTHER SIDE - Where Is  J. Street?
 
NOCCO & THE OTHER SIDE - Where Is J. Street? 2010-11-18 12:16:54 Laura Zerbi
Giudizio complessivo 
 
96
Opinione inserita da Laura Zerbi    18 Novembre, 2010

opinione inserita da Laura


Sceso sulla terra dal pianeta del rock, il migliore chitarrista ad oggi sul mercato e per giunta vivente (!) - Matteo Nocco - mostra in questo disco la grande capacità compositiva, la durezza e il forte impatto dei pezzi "duri", la dolcezza delle ballate acustiche, e l'inconfodibile tocco di chitarra che solo lui riesce a possedere. Inoltra si dimostra leader incontrastato ed entusiasta trascinatore dei componenti del gruppo. Gruppo che si mostra variegato nelle personalità, nei diversi percorsi di vita, nell'ascolto di generi musicali differenti e nelle intenzioni; ma tuttavia coeso ed unito fortemente da questo grande progetto.
Il disco è una perla nel panorama musicale italiano ed europeo. Definirlo cd è svilente; "Where Is J. Street" è pensato come un album, come la migliore tradizione del rock ci insegna. E' anche un concept, nell'accezione più ampia del termine: anche se tocca e si reinventa in canzoni dai generi più disparati c'è un fil rouge che le unisce tutte e le accomuna: lo stile, che è uniforme e fortemente definito, l'approccio alla musica e alla musicalità, le parole ( tutti i testi sono scritti da un paroliere di Liverpool, ci raccontano fatti di vita e storie che sono l'una il prosecuio dell'altra, unite in un unico senso comune ).
Io ho la fortuna di conoscere da molto vicino il più grande poeta vivente della chitarra ( così lo definiscono molti fans ) e l'animo sensibile e profondo del musicista e compositore, che riesce ad avere uno sguardo d'insieme e a sconfinare al di là dell'attuale, dell'oggi e dell'ora, intuendo il risultato finale dell'amalgama di musiche, parole, e capacità indiscusse del batterista, del bassista, del tastierista e delle due coriste ( tutti non da meno nell'efficacia, nella comunicatività, e nella resa musicale ).
Ho la fortuna di conoscere l'uomo, quello di tutti i giorni, del quotidiano, e vi garantisco che è poeta ed artista anche negli accadimenti più banali, che si tratti di preparare un sugo per la cena o riempire di attenzione col suo occhio attento, mobile, sensibile ed ironico chi lo circonda.
Mi rendo conto che questa sia una recensione un po' atipica, ma del resto non c'è niente di più anticonvenzionale di questo disco ( anche se c'è sempre il richiamo ai grandi classici del rock e del blues ).
Non c'è niente da aggiungere, se non che:
- IL DISCO E' FAVOLOSO, NON CI SONO CANZONI "RIEMPIDISCO", OGNUNA E' FANTASTICA NEL SUO GENERE E CI APRE PORTE VERSO MONDI NUOVI ATTRAVERSO LA MUSICA, IL CANTATO, LE PAROLE.
-NON SI SENTIVANO ALBUM COSI' DALLA NOTTE DEI TEMPI.
- I COMPONENTI DEL GRUPPO ( NOCCO & THE OTHER SIDE ) SONO BRAVI ED AFFIATATI.
- " WHERE IS J. STREET" E' SENZA DUBBIO IL DISCO DELL'ANNO.
-E' RARO, DI QUESTI TEMPI, CON SOLI 10 EURO, POTER COMPRARE UN'OPERA D'ARTE. QUESTO DISCO LO E'. A VOI LA SCELTA SE VIVERE NELL'ARTE E CIRCONDARVENE, O RESTARNE ESCULSI E PRIVARVENE.

Trovi utile questa opinione? 
330
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Powered by JReviews

Login