Musica italiana
Il Santo è solo il quarto disco ufficiale di Federico Sirianni (anche se in realtà dovremmo contarne altri due: il ‘Dio dei baraccati’ in edizione limitata del 2013 e il cd allegato al libro/confessione ‘L’uomo equilibrista’ di due anni fa) ed è un disco maturo, completo anche se forse meno ironico e sereno dei precedenti, d’altronde i tempi sono questi...La scarsità di uscite discografiche non fa che evidenziare l’intensità delle composizioni di Sirianni e, comunque, gli anni che passano tra un disco e l’altro fanno lo stesso lavoro indispensabile del silenzio tra un nota e l’altra, con tempi ‘tecnici’ che sono da sempre occupati da una serie di concerti che comincia ad assomigliare ad un vero e proprio ‘never ending tour’ in piccola scala.
Nel 2009, con il toccante e splendido brano intitolato Notturno dalle parole scomposte, la livornese Chiara Jerì vinse il concorso 'Un notturno per Faber', organizzato dalla Fondazione De André. Quel pezzo si può ora riascoltare nella versione rimasterizzata di Mezzanota (fantastico gioco di parole) della vocalist toscana e del chitarrista Andrea Barsali, pubblicato inizialmente nel 2012. Si tratta di nove eccellenti composizioni, di grande intensità, che il duo offre all'ascoltatore più attento. Chiara e Andrea si muovono tra cantautorato acustico e folk mediterraneo, lei con una voce nera, che viene dal r 'n' b e dal soul, lui con arpeggi chitarristici lunari eppure incisivi: canzoni magnifiche, delicate e sofferte, di grande poesia, sognanti ed evocative, pregne di atmosfera e suggestioni. Molto bella anche la reinterpretazione de La donna cannone di De Gregori. Della Jeri segnalo, altresì, Mobile identità (Multimedia Pr.), altro gioiello che la vede alle prese, tra le varie tracce, con il tradizionale Maremma amara, con Ed io tra di voi (da Aznavour), Amara terra mia di Modugno e in particolare Moon River di Henry Mancini (resa immortale da Colazione da Tiffany). Mobile identità è un altro disco raffinatissimo e 'sentito', realizzato con uno stuolo di ottimi musicisti, tra i quali Alessandro Corvaglia (Maschera di Cera, Real Dream), anche autore di Dimmi dove sei. Chiara parla al cuore, e va ascoltata. (Davide Arecco)
Altri articoli...
- ROBERTO DE BASTIANI - Risvolti
- GERARDO BALESTRIERI - Canzoni nascoste
- GIANNI NOCENZI - Miniature
- ALMAMEGRETTA - Ennenne
- EZIO AICARDI - Volo Tributo a Raffaele Tuttofuoco
- AFTERHOURS - Folfiri o Folfox
- CLAUDIA PASTORINO - Claudia
- MORGENGRUSS - Same
- VINICIO CAPOSSELA - Le Canzoni Della Cupa
- ILARIA PASTORE - Il faro la tempesta la quiete
- PIACERI PROLETARI - Piaceri Proletari
- PIVIO - It's Fine, Anyway