Musica italiana
Del primo disco dei Mandillä, Da O Vivo, abbiamo scritto, e bene, alcuni anni fa; ma quello era un tributo dedicato a De Andrè, per di più dal vivo, fatto di canzoni tradotte in genovese. Il gruppo di Moneglia esce adesso con un nuovo disco, Ciassa Marengo 26, che prende il nome dal 'posto' dove si riunisce la band. Finalmente possiamo ascoltare gli undici nuovi brani composti da Giuseppe Avanzino, con il cameo di una bella versione di La Mauvaise Reputation di Georges Brassens. I brani vertono su argomenti storici (la peste di Morte Neigra) antropologici (Gente do me paize, Feugo De Sant’Antonio) o umoristici ( O Paize Da Succa) e sono tutti in un dialetto genovese tinto di toni levantini. La voce di Avanzino, piuttosto impetuosa è il punto forte del disco, che gode degli ottimi arrangiamenti del jazzista Lorenzo Capello: un felice mix di folk e canzone d’autore con l’aggiunta di qualche inaspettato ingrediente sonoro. A presto, dunque, su qualche palco estivo... (Fausto Meirana)
Marcella Cortese e Flavio “Faffo” Bertuccio sono musicisti imperiesi che potremmo definire ‘di lungo corso’; con Canto Di Migranti hanno prodotto una raccolta densa e importante, con temi attuali e una cura maniacale dei suoni. La Cortese canta in diverse lingue, ma principalmente in italiano e nel misconosciuto e quasi esotico ligure di ponente, vera sorpresa del disco, che si vorrebbe utilizzata più spesso. “Faffo” Bertuccio si occupa invece di una spropositata quantità di strumenti a corda e percussioni , in più, canta in alcune occasioni, sia come sostegno che da solista. Come si evince dal titolo, i temi delle canzoni sono quelli delle migrazioni di ogni tempo: passate, presenti e remote. Il disco può anche essere interpretato come una dedica al nostro mare e alle genti che lo hanno attraversato. Aiutano il panorama sonoro con il loro strumenti alcuni musicisti tra cui i genovesi Edmondo Romano (fiati) e Matteo Rebora (percussioni). (Fausto Meirana)
Altri articoli...
- ACQUA FRAGILE - A New Chant
- CRÊUZA DE SÄ ENSEMBLE - D'ä mæ riva / Omaggio a Fabrizio De André
- MANDOL'IN PROGRESS - The Dark Side of the Mandolin
- CLASSICA ORCHESTRA AFROBEAT - Polyphonie
- LUCILLA E LA VIE ON ROAD - Una per tutti
- ROBERTA GIALLO - L'oscurità di Guillaume
- FRANCO BOGGERO - Una Punta Da Cinque
- LUISA COTTIFOGLI - Come un albero d’inverno
- CLAUDIO LOLLI - Il grande freddo
- GINEVRA DI MARCO - La Rubia canta La Negra
- DON ANTONIO - Don Antonio
- FLAME PARADE - A New Home