Musica italiana
La bellezza di una voce intensa, colma d’emotività e ricca di sfumature delicatezza era già emersa chiaramente nell’esordio discografico di Chiara Jeri, Mobile Identità. In quell’album, la giovane artista dava prova di eccellenti doti d’interprete e di una profonda conoscenza della canzone d’autore italiana. Mezzanota offre un altro aspetto del talento di Chiara Jeri: quello d’autrice. Con il contributo dell’estro musicale di Maurizio Di Tollo, Chiara Jeri e l’eccellente chitarrista Andrea Barsali realizzano un album di grande suggestione lirica e sonora. Amore, desideri, pensieri che vagano alla ricerca della serenità perduta costituiscono la solida ossatura poetica di brani come La Ballata della Ginestra, Goccia a Goccia e l’intensa, suadente Vorrei. Il tutto suggellato da un tappeto sonoro di gran classe. Da segnalare anche l’omaggio a Francesco De Gregori che si concretizza in una bella cover del suo capolavoro La Donna Cannone. (Ida Tiberio)
Mentre si scrivono queste note, Tesi sta preparando la festa per il cinquantesimo anniversario di Bella Ciao, lo spettacolo andato in scena al Festival dei due mondi di Spoleto nel 1964 che, in un mondo così lontano dal nostro, stretto tra lusinghe consumistiche e fedeltà ideologiche granitiche fece (ri)conoscere la canzone popolare. Intanto gustatevi il più equilibrato, filante e compatto disco che la Banditaliana dell'organettista Riccardo Tesi abbia mai realizzato. Un piccolo capolavoro di eleganza e sudore, leggerezza e sostanziosa profondità. Dove la “Merica” dei nostri migranti va a confronto con quanto succede a chi scappa dal Corno d'Africa, dove i Balcani vanno a Braccetto con le pulsazioni di un “maggio” antico che ci portiamo sotto pelle. Dover un set di valzer cerca (e trova) il confronto con una moresca. Fuori Italia lo sanno, qui da noi ancora no: Banditaliana “è” la banda italiana per eccellenza. Perché è l'Italia che si sa guardare attorno. Con saggezza e umiltà. (Guido Festinese)
Altri articoli...
- NADA - Occupo poco spazio
- HOMUNCULUS RES - Limiti all'eguaglianza della Parte con il Tutto
- CLAUDIA CRABUZZA Y CLAUDIO GABRIEL SANNA - Un home del país-Cançons i records de Pino Piras
- MATILDE POLITI - Vacanti Sugnu China
- ANTONY/BATTIATO – Del Suo Veloce Volo
- FRANCA MASU - Almablava
- URIBÀ - QB
- CALIBRO 35 - Traditori di tutti
- GIANMARIA TESTA - Men At Work
- PAOLO BONFANTI - Exile On Backstreets
- LUIGI MILANESE – Equinox
- DIAFRAMMA - Preso nel vortice
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- THE BEATLES
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park