Musica italiana
C'è stato un momento in cui, anche a Genova, ad ogni stormir d'estate ci si poteva divertire moltissimo con una “scoperta” recente della world music: le bande di ottoni e percussioni dalla Penisola Balcanica. Merito di qualche bel film di Emir Kusturica, del Festiva musicale del Mediterraneo, del fatto che di macedoni, albanesi e serbi si parlava più d'ora. Ricordate come suonavano? Terzinati implacabili delle percussioni, fiati vertiginosi ed attivi fino alla vertigine totale, del pubblico e loro, che cadevano in una sorta di esaltazione trance. La gente li seguiva come pifferai magici. Volete ritrovarli, mutatis mutandis, in un gruppo delle nostre parti? Cercate il prorompente Babilonia di Bandadratica. Quarto lavoro in studio per il gruppo, e forse il loro capolavoro. E' un gruppo salentino guidato da un grande vocalist e organettista, Claudio Prima, che non ha scelto la via della pizzica riveduta e corretta, ma una sorta di “canzone da brass band” che vive di apporti turchi, albanesi, armeni, e via citando. Sta di fatto che Babilonia è un disco magnifico e trascinante, e in parecchi brani anche sorprendente. Ascoltare per credere. (Guido Festinese)
A volte bisogna un po' rischiare il ridicolo o l'esagerazione, per comunicare che qualcosa vale davvero la pena di essere cercato, trovato, ascoltato. Si potrebbe mettere così: se Jeff Buckley fosse nato a Palermo, avesse dunque una perfetta padronanza del sinuoso e conturbante dialetto siciliano in declinazione locale, ed al contempo una conoscenza enciclopedica pop folk quale quella che riconosciamo all'autore di Grace, il risultato sarebbe questo, Sfardo. Bondì è palermitano, ha venticinque anni, è stato attore, ha un duo con Nega Lucas , brasiliana, ha vinto un premio De André, ha una voce stupenda e una facilità di scrittura che impressiona al primo ascolto. Alterna voce naturale e falsetto in un modo che solo Jeff padroneggiava, e di cui invece qualcuno assai negramaro abusa. Sfardo è un disco tenero, potente, fresco, sorprendente. Scommettiamo che ramazza meritati riconoscimenti al prossimo premio Tenco? (Guido Festinese)
Altri articoli...
- SILVIA DAINESE – Rosso è Il Rossetto
- GUANO PADANO - Americana
- VALERIO CORZANI/STEFANO SALETTI - Caracas
- PAOLO BONFANTI - Back Home Alive
- RADIODERVISH - Café Jerusalem
- CANZONIERE GRECANICO SALENTINO - Quaranta
- GIOVANNA CARONE/MIRKO SIGNORILE - Mirazh
- ARTISTI VARI - Bella Ciao
- BOBBY SOUL - L'insostenibile leggerezza del funk
- LE CANZONI DA MARCIAPIEDE – Un circo di paese
- LUDOVICO EINAUDI - Taranta Project
- MARIAN TRAPASSI - Bellavita
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- THE BEATLES
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park