Ci sono figure nella popular music, che loro malgrado si attirano attenzione perché sembrano il risultato di un esperimento di laboratorio alla ricerca del contrario perfetto di un modello esistente, e magari pure vincente. Prendiamo il caso di Ilaria Pastore, cantautrice milanese al secondo disco, qui, dopo una bella avventura sonora di un paio d'anni fa. Se provate ad analizzare il tutto col bisturi e i vetrini del rock cantautorale, arriverete in fondo a questo bel cd con la sensazione di aver ascoltato il rovescio di qualcosa. Chiariamo: il rovescio esatto di Carmen Consoli. Laddove la Signora di Catania si diverte a complicare testi e dizione, magari strapazzando assonanze e accenti, Ilaria Pastore asciuga e semplifica. Se Consoli cerca il termine fuori contesto che, inserito in una frase, ne turbi l'armonia interna innescando il cortocircuito, Ilaria Pastore dissecca il vocabolario fino a trovare la parola più convenzionale che rinnovi il miracolo di una lingua comunicativa ma tutt'altro che sciatta. Non è una gara né un duello, sia chiaro, ma qualcosa che salta in mente gustandosi la misteriosa semplicità delle canzoni di questa giovane donna che, evidentemente, ha trovato una chiave che apre molte serrature poetiche: E i suoi ritratti di donne funzionano a tutto tondo, non come figurine senza spessore. (Guido Festinese)
Musica italiana
Recensioni Italiani
ILARIA PASTORE - Il faro la tempesta la quiete
ILARIA PASTORE - Il faro la tempesta la quiete
Hot
opinioni autore
ILARIA PASTORE - Il faro la tempesta la quiete
2016-06-05 18:31:04
Guido Festinese
Segnala questa recensione ad un moderatore
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Powered by JReviews
Top ten del mese
1.
2.
Categoria: Recensioni